Il Víkingur Reykjavik è una società polisportiva con sede nell’omonima città, capitale d’Islanda con oltre 126.000 abitanti. Si tratta del centro più popolato dell’isola, capace di […]
A volte le cose migliori iniziano per puro caso. Chi scrive, oltre che di cose vichinghe, è appassionato di fumetti. Quando passo davanti alle bancarelle […]
Akureyri conta quasi 18.000 abitanti. E’ il centro più importante del nord e, dopo l’area metropolitana di Reykjavik, di tutta l’Islanda. Si trova in fondo […]
Il Grindavik (ufficialmente Ungmennafélag Grindavíkur) è una polisportiva fondata nel 1935 che ha sede nell’omonima cittadina (3300 abitanti) della penisola di Suðurnes, nei pressi della famosissima Laguna […]
Quello natalizio, si sa, è un periodo in cui l’atmosfera diventa quasi magica, indipendentemente dai significati religiosi che gli possono essere attribuiti. Si può essere […]
Che fiasco Prima ci dimentichiamo di questa Nations League, meglio è. Per noi appassionati di calcio islandese e faroese è stato un fallimento su tutta […]
Pall Klettskard è nato nelle Faer Oer il 17 maggio 1990. Tranne una breve parentesi giovanile in Danimarca, ha trascorso tutta la sua carriera calcistica […]
Dopo le panchine della massima serie, vediamo cosa combinano gli allenatori islandesi nella serie B locale, la 1.deild. Non la chiamiamo con il nome dello […]
Rúrik Gislason è nato a Reykjavik il 25 febbraio 1988. Cresciuto calcisticamente nell’HK della vicina Kópavogur, a 20 anni ha iniziato la sua carriera internazionale che […]
Björn Bergmann Sigurðarson è nato ad Akranes il 26 febbraio 1991. Dopo la sfortunata esperienza iniziale con il club della sua città natale, culminata con […]
Il momento del giudizio Il 2018 del calcio faroese non è ancora finito, visto che restano ancora due partite di Nations League da giocare. Tuttavia, […]
Nei giorni scorsi, sulla nostra pagina Facebook, vi abbiamo riportato il primo trasferimento della storia di un giocatore faroese in Italia. Si tratta dell’attaccante Páll Klettskard (tra l’altro […]