Una cartolina dalla Groenlandia occidentale Continuiamo il nostro viaggio in Groenlandia, e dopo aver visitato il sud, ci spostiamo adesso ad ovest. Lungo la costa […]
Dopo l’intervista esclusiva a John Kreutzmann, restiamo ancora in Groendlandia, stavolta per parlare di calcio giocato. Se è vero che la fase finale del campionato […]
Greenland occupies a special place in our hearts. All that fascinates us about the North Atlantic, from football to culture, through the shows offered by […]
Martedì 24 settembre, a Lubiana in Slovenia, si sono riuniti i massimi vertici della UEFA, per prendere alcune importanti decisioni circa le competizioni degli anni […]
La Groenlandia occupa da sempre un posto speciale nel nostro cuore. Tutto ciò che ci affascina del Nord Atlantico, dal calcio, alla cultura passando per […]
Lo skáld era un poeta di grande cultura e memoria che nell’Alto Medioevo girava per le corti scandinave, recitando poesie dalla metrica complessa per celebrare […]
Hekla, che in islandese significa cappuccio, deve il suo nome alla coltre di nubi che spesso copre la sua sommità. Sebbene il pensiero possa volare […]
Bárðarbunga in islandese significa “la gobba di Bárður“, in riferimento ad uno dei primi coloni dell’Islanda. Il suo nome completo era Gnúpa Bárður Heyangurs Bjarnarson. […]
Quanto guadagna un calciatore in Islanda? Spesso ci capita di ricevere proposte di calciatori che si offrono di giocare nel campionato islandese e domande su […]
Come ben saprete, sul nostro sito non ci occupiamo solo di calcio. Talvolta ci capita, infatti, di effettuare qualche scorribanda in altri territori. Chi vi […]
L’EB/Streymur è una delle società più giovani del calcio faroese nonché un esempio concreto del detto “l’unione fa la forza”. La fondazione avviene il 23 […]
Il TB Tvøroyri, abbreviazione di Tvøroyrar Bóltfelag, è la squadra più antica del calcio faroese, nonché una delle più antiche di tutto il Regno di […]
Il Víkingur Gøta è stato fondato il 14 gennaio 2008 nel comune di Eystur e oggi rappresenta due piccoli villaggi che amministrativamente fanno parte della […]
Runavík, con circa 4.000 abitanti, è la terza municipalità per popolazione dopo la capitale e quella di Klaksvík. Il capoluogo è l’omonimo villaggio che ospita […]
L’Havnar Bóltfelag è stato fondato il 4 ottobre 1904 nella capitale dell’arcipelago, Tórshavn. I promotori furono tre: Mads Andrias Winther, Joan Pauli Joensen e Jakup […]
Dire Valur in Islanda significa citare una grande vecchia del calcio islandese, la squadra che sta dominando da due anni il campionato locale e che […]
L’HK è una società polisportiva di Kopavogur, sobborgo della capitale Reykjavik. Varie sono le sezioni del club tra la quali spiccano quelle di calcio, basket, […]
L’Austurland, letteralmente Terra dell’Est, è la regione islandese con meno abitanti e una varietà incredibile di paesaggi. E’ la culla dell’Islanda, è sulle sue coste che […]