Una cartolina dalla Groenlandia occidentale Continuiamo il nostro viaggio in Groenlandia, e dopo aver visitato il sud, ci spostiamo adesso ad ovest. Lungo la costa […]
L’EB/Streymur è una delle società più giovani del calcio faroese nonché un esempio concreto del detto “l’unione fa la forza”. La fondazione avviene il 23 […]
Il TB Tvøroyri, abbreviazione di Tvøroyrar Bóltfelag, è la squadra più antica del calcio faroese, nonché una delle più antiche di tutto il Regno di […]
Il Víkingur Gøta è stato fondato il 14 gennaio 2008 nel comune di Eystur e oggi rappresenta due piccoli villaggi che amministrativamente fanno parte della […]
Runavík, con circa 4.000 abitanti, è la terza municipalità per popolazione dopo la capitale e quella di Klaksvík. Il capoluogo è l’omonimo villaggio che ospita […]
L’Havnar Bóltfelag è stato fondato il 4 ottobre 1904 nella capitale dell’arcipelago, Tórshavn. I promotori furono tre: Mads Andrias Winther, Joan Pauli Joensen e Jakup […]
Dire Valur in Islanda significa citare una grande vecchia del calcio islandese, la squadra che sta dominando da due anni il campionato locale e che […]
L’HK è una società polisportiva di Kopavogur, sobborgo della capitale Reykjavik. Varie sono le sezioni del club tra la quali spiccano quelle di calcio, basket, […]
Lo Stjarnan è una società polisportiva con sede nella città di Garðabær, sesta città islandese per popolazione con circa 16.000 abitanti. Si tratta di un […]
Reykjavik è una capitale particolare. Ha le dimensioni di un medio capoluogo di provincia italiano, ma agli occhi islandesi è una sorta di metropoli. Fino […]
L’ÍBV Vestmannaeyjar è una polisportiva che ha sede nell’arcipelago omonimo, situato a sud della costa meridionale dell’Islanda. Formato da 17 isole di varia grandezza, l’unica […]
Il Víkingur Reykjavik è una società polisportiva con sede nell’omonima città, capitale d’Islanda con oltre 126.000 abitanti. Si tratta del centro più popolato dell’isola, capace di […]
Il Grindavik (ufficialmente Ungmennafélag Grindavíkur) è una polisportiva fondata nel 1935 che ha sede nell’omonima cittadina (3300 abitanti) della penisola di Suðurnes, nei pressi della famosissima Laguna […]
Terzo ed ultimo appuntamento con il racconto dei match tra club italiani e islandesi nell’ambito delle coppe europee (potete leggere QUI i primi due). Se […]
Lamentarsi dell’arbitro è uno sport solo italiano? Macché! Tutto il mondo è paese e l’arcipelago delle Faer Oer non fa eccezione. Vi segnaliamo questo divertente […]
Secondo appuntamento con le sfide tra club italiani e islandesi nell’ambito delle coppe europee. Nel primo capitolo abbiamo trattato della doppia sfida tra Juventus e […]
Negli scorsi appuntamenti della nostra rubrica sulla storia del calcio islandese, abbiamo raccontato dei big match che le squadre dell’isola hanno affrontato in quasi […]