Nel precedente articolo abbiamo analizzato tutti i numeri del nostro blog, adesso passiamo a quelli della nostra pagina Facebook, il canale primario attraverso il quale si è arrivati a #CIEF.

Facebook #CIEF

Tutti i mi piace della nosrta pagina facebook dal novembre 2015 ad oggi

La pagina, aperta l’1 agosto novembre 2014, è cresciuta costantemente fino ai 2.400 iscritti attuali, con un boom evidente durante gli scorsi europei. Meno evidentemente, ma altrettanto consistente, è stata l’impennata in seguito alla qualificazione ai mondiali. Per il resto è stata una crescita piacevolmente costante.

La copertura della nostra pagina facebook

Vola su numeri per noi impressionanti, dato il taglio degli argomenti trattati, poco da mainstream e copertine di giornali. Il volume medio di traffico varia dalle 5.000 alle 20.000 visualizzazioni settimanali.

I picchi, oltre che con Europei e qualificazioni mondiali, coincidono spesso con la pubblicazione di interviste e articoli su temi extra calcistici, che, come abbiamo visto ieri, sono sempre molto apprezzati.

La copertura dei post su facebook

Le visualizzazioni giornaliere della nostra pagina dalla sua apertura, due anni fa

La provenienza delle visite

Una scoperta divertente che abbiamo fatto è che, fra le origini delle visite alla pagina, oltre i canonici facebook, google, twitter e il nostro blog, c’è anche theguardian.com che, evidentemente, l’estate scorsa ha riportato un nostro contenuto.

Le origini delle visite alla pagina facebook

Siti di provenienza degli utenti della pagina… siamo stati anche sul The Guardian!

Uomo, giovane e vichingo

Chi è l’utente medio che visita la pagina? Verrebbe da rispondere: uomo, giovane e vichingo. Un dato è certo, dobbiamo migliorare sulle quote rosa. Le fasce di età corrispondono grossomodo con quelle della redazione di Freezeland.it che spazia dai 20 ai 34 anni.

Chi visita la nostra pagina facebook

Grafico per età e genere degli utenti della pagina

Città per città

Il dato sulle città invece è “drogato” dal fatto che la popolazione di Islanda e Fær Øer è concentrata in pochi centri, al contrario dell’Italia. In ogni caso non può che farci piacere essere tenuti in considerazione da parte delle persone originarie dei posti di cui parliamo.

Città di provenienza dei nostri visitatori

Città di provenienza dei nostri visitatori

La scalata del ranking

Infine merita una menzione speciale il video, commovente, sulla strada percorsa dall’Islanda dall’arrivo di Lars Lagerbäck nel 2011, con la scalata del ranking FIFA, la qualificazione agli europei, la maratona dai gironi ai quarti con la Francia, l’epica qualificazione ai mondiali.

Pubblicato dal sito ruv.is, ha preso il volo attraverso la condivisione sulla nostra pagina. Buona visione!

L'inizio di un sogno chiamato ISLANDA!

Come avete visto, oggi non abbiamo pubblicato le #highlights. Non ci interessa solo una partita!Oggi è importante sapere come siamo arrivati alla FIFA World Cup e come è stato il percorso. Tutto il percorso che ha portato i nostri ragazzi della KSÍ – Knattspyrnusamband Íslands, dall'ultima partita delle qualificazioni alla 2010 FIFA Club World Cup alla 2018 FIFA World Cup. La scalata nel FIFA World Rankings, i dolori, le soddisfazioni, la conferenza stampa di presentazione di Lars Lagerbäck. Sarà affiancato dal giovane dentista di Vestmannaeyjar, tale Heimir Hallgrimsson. Si parte, si perde, si pareggia, si vince, si perde ancora, 4-4 in Svizzera con la Schweizerischer Fussballverband – Association Suisse de Football e un Jóhann Berg Guðmundsson scatenato, la corsa in Norvegia dopo aver ascoltato la radiolina, andiamo a Zagabria per giocare il #playoff contro quei simpatici giocatori della Hrvatski nogometni savez dopo il pareggio a reti bianche del Laugardalsvöllur, ma perdiamo, Eidur Smari Gudjohnsen lascia, si piange, si sentono cori che a noi non piacciono, RIPARTIAMO!Amichevole con l'Eesti jalgpall. Festa grande, perché vinciamo e segna Kolbeinn Sigthórsson. Amarezza, perché si gioca mentre tutte le altre nazionali preparano la spedizione in Brasile.Iniziano le qualificazioni all'UEFA Euro-2016, partiamo alla grande, vinciamo e Hannes Þór Halldórsson si dimentica l'ultima volta che ha dovuto prendere il pallone dalla rete. Torna lui, il più forte giocatore della storia del calcio islandese (E NON SOLO), giochiamo con una squadra modesta con la maglia gialla, però ci qualifichiamo per gli EUROPEI!!! È il risultato più grande nella storia della nazionale di CALCIO!Andiamo in Francia e tutto il continente inizia a conoscerci. Quella popolazione di poco più di 330000 abitanti, elimina la nazionale inglese dopo aver battuto quella austriaca e tenuto testa a quella che poi si aggiudicherà la manifestazione con uno dei due giocatori più forti al mondo. Torniamo a casa dopo una sconfitta contro i padroni di casa, questa volta ci lascia l'allenatore svedese, ma è festa perché questi ragazzi sono semplicemente EROI!!!#CIEF dirà: Fine di un capitolo, inizio di una storia "http://calcioislandese.blogspot.it/2016/07/euro-2016-quarti-di-finale-fine-di-un.html". Sarà realmente così? Andremo davvero in Russia? Raccontateci voi il resto, il resto di questa FAVOLA MERAVIGLIOSA! ÁFRAM ÍSLAND!!!Credit by: RÚV Íþróttir (http://www.ruv.is/ithrottir).

Pubblicato da Calcio in Islanda, Fær Øer e Groenlandia – Freezeland.it su martedì 10 ottobre 2017

Persone che hanno visto il video attraverso la nostra pagina