Ieri e oggi abbiamo visto la Groenlandia sui mezzi di informazione di tutto il mondo attraverso le drammatiche immagini dello scioglimento dei suoi ghiacci. Senza dimenticare la gravità di quello che sta succedendo, vi proponiamo un argomento più leggero, il calcio femminile groenlandese, che ha portato giorni di festa nell’isola del Nord Atlantico.

La miglior giocatrice del torneo Asii Kleist Berthelsen, a sinistra, festeggia con una compagna il titolo di campionesse groenlandesi 2019 (sermitsiaq.ag)

 
Sono i video della finale del campionato di calcio femminile. In passato avevamo parlato dell’importanza sociale dello sport nei delicati meccanismi che regolano la popolazione dell’isola, sospesi a metà fra tradizioni millenarie e il duro impatto con la cultura occidentale, danese in particolare.
 
Il calcio, praticato con enormi sforzi a livello dilettantistico, è una medicina formidabile e in Groenlandia è vissuto con pari passione quando si affrontano maschi e femmine.

Il campionato 2019

Il titolo del 2019 se lo sono aggiudicato due giorni fa le ragazze del Grønlands Seminarius Sportklub, una delle più anziane polisportive dell’isola con sede nella capitale Nuuk, fondata nel lontano 1944. Bissano il successo dello scorso anno e rendono meno amara l’astinenza da vittoria dei colleghi uomini che non vincono il titolo nazionale dal lontano 1976. In finale hanno battuto per 3-1 le ragazze del NÛK, altro storico consorzio sportivo della capitale fondato nel 1934.
Abbiamo recuperato i video della finale. Cliccando sui caratteri blu potrete vedere il video del PRIMO TEMPO, mentre cliccando qui il video del SECONDO TEMPO.

Le ragazze del GSS festeggiano il secondo titolo consecutivo (knr.gl)

Nella finale per il terzo posto le ragazze dell’I-69 hanno strapazzato il B-67 per 14-1. Alla competizione hanno preso parte solo queste 4 compagini, contro le 9 che solitamente hanno preso parte agli ultimi campionati. La causa? In primis le difficoltà logistiche dovute ai costi elevati dei voli interni per le società più lontane da Nuuk. La KAK, la federcalcio groenlandese, non dispone ancora di una cassa abbastanza sostanziosa per venire incontro ai club.

Nelle due semifinali, il NÛK aveva vinto per 11-0 contro il B-67 mentre il GSS aveva vinto sconfitto per 7-1 l’I-69.

La top 11 del campionato, sponsorizzato dalla banca GrønlandsBANKEN, è composto da 4 giocatrici del GSS, 5 giocatrici del NÛK, 2 dell’I-69:
Najaaja Anja Lyberth (GSS), Pilunnguaq Broberg (GSS), Karen-Louise Vetterlain (I-69), Laila Brandt (NÛK), Victoria Black (NÛK), Arnaalunnguaq Mørch (NÛK), Heidi Jensen (I-69), Nuunu-Marie Lukassen (GSS), Arnaq B. Egede (NÛK), Asii Kleist Berthelsen (GSS), Karo Dahl (NÛK).
Asii Kleist Berthelsen del GSS si porta a casa i titoli di capocannoniere e miglior giocatrice.

L’albo d’oro del calcio femminile groenlandese

Il campionato femminile si disputa dal 1987. L’albo d’oro dice:
I-69, 13 titoli (1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2003, 2006, 2008, 2010, 2013, 2014, 2016)
NÛK, 10 titoli (2001, 2002, 2004, 2005, 2007, 2009, 2011, 2012, 2015, 2017)
FC Malamuk, 3 titoli (1977, 1978, 1979)
N-48, 2 titoli (1991, 1993)
GSS, 2 titoli (2018, 2019)
1 titolo per Disko-76 (1994), S-68 (1992) e UB-83 (1994).

Dell’FC Malamuk avevamo parlato tempo fa… è la squadra più a nord del mondo ad aver vinto uno scudetto!

Articolo scritto in collaborazione con Marco Piccinelli