Nuovo aggiornamento del FIFA/Coca-Cola Women’s World Ranking.

 

 

Nel nuovo aggiornamento del FIFA/Coca-Cola Women’s World Ranking, pubblicato poche ore fa dalla FIFA sul suo sito ufficiale, l’Islanda di Freyr Alexandersson guadagna una posizione salendo così dal ventunesimo al ventesimo posto con 1818 punti.

Se davanti c’è sempre la Nuova Zelanda di Betsy Doon Hassett (centrocampista del KR) che, con 1830 punti, non varia la sua posizione, tuttavia, le Stelpurnar Okkar superano l’Austria.

La formazione che tanto bene ha fatto a Euro2017 in Olanda, battendo anche l’Islanda, ora si vede nuovamente scavalcata con i suoi 1810 punti.

Invece, le Fær Øer di Pætur Smith Clementsen che, a differenza delle ragazze di Freyr Alexandersson hanno disputato a novembre la propria gara di qualificazione ai mondiali di Francia 2019 contro la Slovenia di Mateja Zver (ex centrocampista del Þór/KA), perdono una posizione e scendono dal sessantanovesimo al settantesimo posto con 1296 punti.

Nazionale faroese scavalcata dalle Filippine, adesso hanno 1316 punti, ma resta davanti all’Albania (1288 punti) e al Bahrein (1278), nonostante abbiano guadagnato rispettivamente due e quattro posizioni, così come è davanti di ben otto posizioni dal Montenegro affrontato e sconfitto al Tórsvøllur di Tórshavn nel gruppo D del girone preliminare della Road To France (insieme a Lussemburgo e Turchia).

Le montenegrine capitanate da Marija Vukčević, attaccante del Chieti e compagna di squadra di Kristrún Rut Antonsdóttir, guadagnano tre posizioni e si collocano al settantottesimo posto con 1219 punti, 77 in meno delle faroesi. Le lussemburghesi, invece, ne guadagnano quattro, ma restano sempre dietro e al novantaduesimo posto con 1125 punti, al contrario della Turchia sessantunesima con 1401 punti nonostante le due posizioni perse.

Per quanto riguarda Germania, Repubblica Ceca e Slovenia, avversarie di Islanda e Fær Øer nel gruppo 5 del girone “finale” di qualificazione alla Coppa del Mondo, sempre secondo posto con 2052 punti per le tedesche, trentaquattresimo per le ceche con 1642 punti e tre posizioni guadagnate, mentre sono sessantesime le slovene con 1404 punti e due posizioni perse.

Resta invariata l’Olanda, settima con 1972 punti, scende dall’ottava alla nona posizione il Giappone, con 1967 punti, immutata anche la Danimarca, dodicesima con 1899 punti, avversarie delle islandesi nel gruppo 3 dell’Algarve Cup 2018.

Sedicesima la nazionale cinese di Sigurður Ragnar Eyjólfsson, Halldór Björnsson e Dean Edward Martin con 1861 punti e tre posizioni perse.

Novantasettesima, invece, la posizione in cui si colloca il Kosovo di Fjolla Shala con 1022 punti e ben otto posizioni guadagnate.

Detto delle danesi, ecco la situazione delle altre “vicine di casa“:

  • Svezia: decima posizione con 1955 punti e una posizione guadagnata;
  • Norvegia di María Þórisdóttir: invariata, quattordicesima posizione con 1868 punti;
  • Finlandia: invariata, ventottesima posizione con 1708 punti.

In testa ci sono sempre gli Stati Uniti con 2114 punti, così come all’ultimo posto c’è Mauritius con 118 punti.

Classifica completa:

(CLICCA QUI).