Prime modifiche all’interno della struttura dei vari campionati femminili islandesi per il 2018. Il Víkingur Ó. non avrà la prima squadra in 2.deild, il Víðir e il Þóttur V. si uniranno per partecipare alla Borgunarbikar.

Il Víkingur Ó. non parteciperà alla prossima 2.deild (Tomasz Marian Kolodziejski Fótbolti.net).

Il Víkingur Ó. mette da parte la propria prima squadra femminile, almeno per il 2018.

La scorsa stagione, le ragazze allenate da Björn Sólmar Valgeirsson hanno concluso la stagione al penultimo posto in 1.deild con 11 punti, sei in meno dell’Hamrarnir, retrocedendo di conseguenza in 2.deild.

Tuttavia, la società, in accordo con l’affiliata UMF Víkingur/Reynir, ha fatto sapere attraverso un post sulla propria pagina Facebook ufficiale che non sarà formata la prima squadra femminile nella prossima stagione.

La dirigenza dell’UMF Víkingur/Reynir e la maggior parte dei membri del consiglio di amministrazione del Víkingur Ólafsvík hanno deciso congiuntamente di non formare una prima squadra femminile per affrontare la prossima stagione.

Il Víkingur Ó. ha organizzato una prima squadra femminile per partecipare al campionato femminile islandese nel 2013 e da allora l’ascesa nel club femminile è stata notevole, qui nello Snæfellsnes.

Tuttavia, allo stato attuale la nostra squadra è estremamente giovane e dopo una discussione tra il CDA e i componenti della società, abbiamo convenuto che sia migliore avere una squadra nel campionato della categoria 2.flokkur in questa stagione.

Anche se non ci sarà una prima squadra femminile da noi ad Ólafsvík quest’estate nella categoria superiore, non siamo messi male come materia e pensiamo che questa decisione sia necessaria per il continuo sviluppo della nostra giovane squadra. L’obiettivo è arrivare pronti alle competizioni del 2019 anche con la prima squadra.

Forza Víkingur!

Stjórn UMF Víkings/Reynis og meirihluti stjórnar meistaraflokks kvenna hjá Víkingi Ólafsvík hafa í sameiningu ákveðið að…

Pubblicato da Víkingur Ólafsvík su lunedì 22 gennaio 2018

 

Estremamente giovane non è un termine sbagliato. Basti pensare che molte delle giocatrici più rilevanti nella squadra sono nate tutte nel nuovo secolo.

Il capitano e la numero dieci Fehima Líf Purisevic, figlia di Ejub, allenatore della prima squadra maschile, è del 2001, così come Erika Rún Heiðarsdóttir. Samra Begic, figlia di Suad, collaboratore di Ejub, e Regína Sigurjónsdóttir sono del 2000, María Ósk Heimisdóttir e Birgitta Sól Vilbergsdóttir sono del 2002, Birta Guðlaugsdóttir, estremo difensore della nazionale Under 17 e appena rientrata allo Stjarnan, è del 2001.

Fyrsti sigur sumarsins kom í gær 💙

A post shared by Fehima Líf Purisevic (@fehimalif) on

In virtù di questa decisione, il polacco Tomasz Luba, che aveva appeso gli scarpini al chiodo lo scorso autunno e avrebbe dovuto allenare la prima squadra femminile in estate, continuerà il suo lavoro nel settore giovanile.

Insieme allo spagnolo Cristian Martinez Liberato, infatti, allenava già le più piccole. Luba si occupava delle 4, 3 e 2.flokkur, mentre Liberato, da qualche settimana trasferitosi al KA, si occupava delle 7, 6 e 5 flokkur.

Da capire se, quando il Víkingur Ó. tornerà ad avere la prima squadra femminile nel 2019, Luba sarà l’allenatore.

Nel 2019, il Víkingur Ó. disputerà la 2.deild (Tomasz Marian Kolodziejski Fótbolti.net).

Il Víðir e il Þróttur V., invece, si uniranno per formare una prima squadra femminile nella Borgunarbikar, chiamata Víðir/Þróttur V.

Sono molte le squadre in Islanda, soprattutto nel maschile, che decidono di competere nella coppa nazionale prima di intraprendere l’attività vera e propria anche con i campionati, così come le squadre che decidono di unirsi in una sola società.

Nel femminile, prima del Víðir/Þróttur V., erano già presenti le campionesse d’Islanda del Þór/KA, l’HK/Víkingur, l’Afturelding/Fram e il Fjarðabyggð/Höttur/Leiknir, quest’ultima è addirittura una fusione tra tre società, ossia le formazioni della costa est eccetto l’Einherji.

 

Pubblicato da Knattspyrnufélagið Víðir Garði su martedì 23 gennaio 2018

 

Di seguito, il comunicato ufficiale del Víðir/Þróttur V. affidato alle pagine del portale Víkurfréttir.

Il Víðir e il Þróttur V. hanno deciso di formare una squadra congiunta in Borgunarbikar sotto il nome di Víðir/Þróttur V. La dichiarazione che segue del Víðir/Þróttur V. è nata quando la KSÍ ha dato la possibilità di creare una ulteriore lega per le prime squadre femminili. Oggi (ieri per chi legge ndr), i rappresentanti delle società si sono incontrati e hanno deciso di iniziare con il partecipare alla coppa nazionale. Se ciò avrà successo, sarà presa in esame la costruzione di una squadra più ufficiale il prossimo anno.

Le società promuoveranno il calcio femminile, già di buona tradizione nel Suðurnes, perché ci sono un sacco di ragazze che hanno smesso, hanno preso un periodo di pausa dal calcio o hanno abbandonato le varie squadre della zona, ed è per questo che vogliamo provare un nuovo progetto costruttivo insieme.“, hanno dichiarato il direttore generale del Þróttur V., Marteinn Ægisson, e il presidente del Víðir, Sólmundur Ingi Einvarðsson.

La prima squadra femminile non è presente a Garður dal 2005 (ad eccezione del 2009 che è stata formata sotto il nome di GRV) e questa sarà la prima volta che il Þróttur Vogum avrà la prima squadra femminile. Chi desidera partecipare a questo progetto, giocatrici o volontari per altre attività, sono invitati a contattare Sólmundur del Víðir al numero 867-7111 o all’indirizzo mail solmundure@outlook.com, oppure Marteinn del Þróttur al numero 892-6789 o all’indirizzo mail marteinn@throttur.net“.

4. desember

A post shared by Ungmennafélagid (@ungmennafelagid_throttur) on

Si ringrazia Guðrún Ósk Sigurðardóttir per la collaborazione con Freezeland.it.