Alle ore 18:30, lo Stjarnan di Ólafur Þór Guðbjörnsson scenderà in campo all’Eden Arena di Praga contro lo Slavia, per il match di ritorno della UEFA Women’s Champions League.
Si riparte dall’1-2 maturato sotto la neve del Samsungvöllur di Garðabær sette giorni fa, con reti messe a segno da Petra Divišová al 36°, Lára Kristín Pedersen al 69° e Kateřina Svitková (calcio di rigore) al 71°.
Le Silfurskeiðin hanno bisogno di vincere con almeno uno scarto minimo di 0-2 per accedere ai quarti di finale. Non sarà per niente facile, nonostante Harpa Þorsteinsdóttir e compagne hanno già dimostrato di essere superiori almeno sul livello tecnico.
Tuttavia, è un dovere provarci. Una Pepsideild difficile non cancella il valore di una squadra formata da elementi molto importanti.
Sarebbe un traguardo storico e fondamentale per tutto il movimento calcistico islandese.
Dirigerà l’incontro la croata Ivana Martinčić. Croate, anche le due assistenti Sanja Rodjak Karšić e Barbara Vidović, così come il quarto ufficiale Sabina Bolić.
Alle 20:00 ora italiana è in programma anche l’ultimo ottavo di finale di giornata tra Manchester City e LSK. In questo caso, salvo clamorosi scenari, è già tutto deciso dopo lo 0-5 delle inglesi a Lillestrøm.
Qualificate ieri, invece, il Wolfsburg di Sara Björk Gunnarsdóttir (nuovamente in goal) ai danni della Fiorentina di Sigrún Ella Einarsdóttir (3-3) e il Chelsea dell’islandese – norvegese María Þórisdóttir a discapito del Rosengård di Glódís Perla Viggósdóttir (0-1). Qualificate anche le francesi del Montpellier, che eliminano il Brescia dell’anglo – statunitense Brooke Tatum Hendrix, ex Fylkir (6-0).
Ricordiamo che, il sorteggio dei quarti di finale di UEFA Women’s Champions League, si terrà a Nyon il prossimo 24 novembre.
Non sono presenti commenti.