Aspettando e sperando in una grande impresa dello Stjarnan, domani contro lo Slavia Praga, ottavi di finale di UEFA Women’s Champions League dal sapore agrodolce per le islandesi. Da un lato qualificazioni ai quarti, dall’altro eliminazioni che bruciano ma anche inevitabili dopo il sorteggio di Nyon.
Il Wolfsburg di Sara Björk Gunnarsdóttir pareggia 3-3 in casa contro la Fiorentina di Sigrún Ella Einarsdóttir e accede ai quarti di finale in virtù dello 0-4 maturato una settimana fa all’Artemio Franchi di Firenze. Le viola sono passate in vantaggio al 2° minuto con la solita Ilaria Mauro, ma alla mezzora le tedesche la ribaltano in due minuti grazie alla doppietta della belga Tessa Wullaert (30° e 32°). Proprio Gunnarsdóttir realizza la terza rete al 71°, entrata un minuto prima al posto di Lena Goeßling, dopo che Deborah Salvatori Rinaldi aveva trovato il goal del momentaneo pareggio al 60°. Pareggio che arriva nuovamente e in maniera definitiva all’81° con l’inglese Ellie Brazil. Einarsdóttir, invece, non è scesa in campo.
Vince e si qualifica per i quarti di finale anche il Chelsea dell’islandese – norvegese María Þórisdóttir sul campo del Rosengård di Glódís Perla Viggósdóttir. Dopo il 3-0 dell’andata, le londinesi si impongono anche questa sera per 0-1 con rete messa a segno dalla sudcoreana Ji So-Yun su assist della statunitense Crystal Dunn al 53°. Þórisdóttir ha disputato 62 minuti, prima di far spazio a Hannah Blundell. Viggósdóttir, invece, è rimasta in campo per tutti i novanta minuti.
Risultati degli altri incontri:
Linköpings – Sparta Praga = 3-0;
Barcellona – Gintra = 3-0;
Olympique Lyonnais – Şımkent = 9-0;
Montpellier – Brescia = 6-0.
Ricordiamo che, il sorteggio dei quarti di finale di UEFA Women’s Champions League si terrà a Nyon il prossimo 24 novembre.
Non sono presenti commenti.