Freezeland.it ha aperto i battenti un anno fa con questo articolo. Non è un sito nato dal nulla. E’ tutto iniziato nel lontano 2013 con il blog calcioislandese.blogspot.com. Dopo 4 anni di attività e numeri sempre crescenti, abbiamo deciso di aprire questo sito per raccogliere tutti i contenuti che abbiamo pubblicato in maniera più professionale e offrire a chi ci segue una navigazione migliore.

Freezeland.it ha postato il primo articolo il 3 novembre 2017: l’alba di una nuova era!
Non è stata una decisione banale. Il blog viaggiava già su ottimi numeri per le nostre aspettative, così come la nostra pagina facebook. E’ stata una scelta che ha pagato?
Quante persone hanno visitato freezeland.it in un anno
La fonte è SmarterStats Enterprise 10.5, il servizio di statistiche di aruba.it. I dati sono al netto di spiders e bots. In un solo anno freezeland.it ha fatto più visite del blog in cinque: 268.915 (contro 183.500). Le visite singole sono state 96.855.

Le visite a freezeland.it raccolte per mese. Il dato finale riguarda rispettivamente: pagine viste, visite singole, click sul sito, mb di informazioni scaricate
Il record di visualizzazioni c’è stato il giorno di Islanda-Argentina: 3.879 (di cui 3.011 visite singole). E’ stato il momento più alto del calcio islandese… e anche del nostro sito.
Da dove vengono le visite a freezeland.it
Come prevedibile, le visualizzazioni dall’Italia fanno la parte del leone: 3 su 4. Da dove viene il restante 25%?

La top ten dei paesi che hanno visitato freezeland.it
La Cina è entrata prepotentemente nella nostra classifica con pochi utenti che però girano tanto fra le nostre pagine. Si piazza al secondo posto, un anno fa non era neppure fra le prime dieci. N/A sono le visite la cui provenienza non è stata identificata.
Sempre da est arriva il terzo gradino del podio: Romania. Medaglia di legno per gli utenti USA che però sono i secondi per il numero di visite singole, seguiti da Russia, Germania e Islanda.
Le visite arrivano da oltre cento paesi di tutto il mondo. Non mancano paesi dei Caraibi, le Isola Aland e Città del Vaticano. Dalla Groenlandia, altro paese di cui parliamo, siamo stati letti 263 volte (28′ posizione).
Quali sono stati gli articoli più letti su freezeland.it
I mondiali hanno fatto la parte del leone. A fare boom sono anche argomenti più di nicchia, ma che suscitano sempre grande interesse come il calcio minore islandese e soprattutto la Groenlandia. Tirano sempre gli argomenti extra calcistici.
- 9.938 visualizzazioni: I dieci motivi per tifare Islanda ai Mondiali di Russia 2018!
- 2.887 visualizzazioni: Gay nel calcio: un tabù che per gli islandesi non è tabù
- 2.778 visualizzazioni: Calcio groenlandese alla rincorsa di un sogno mondiale
- 2.231 visualizzazioni: Ad Uummannaq, cuore della Groenlandia, il calcio giocato più a nord del mondo
- 1.636 visualizzazioni: Addio Effodeildin e benvenuta Betri: il campionato faroese cambia sponsor e nome
- 1.605 visualizzazioni: Groenlandia, nel campionato più breve del mondo trionfa l’IT-79: è il loro primo titolo!
- con 1.224 visualizzazioni: Sorteggio Russia 2018, Freezeland.it interpella gli esperti: quale girone toccherà all’Islanda?
- 918 visualizzazioni: Fær Øer, la Storia – Capitolo I: la nascita e la formazione dell’arcipelago.
- 885 visualizzazioni: 2.deild, la Serie C islandese giocata nella periferia del mondo
- 708 visualizzazioni: La caccia islandese di Dampyr fra troll, serial killer e santoni new age
Poco fuori dalla top ten troviamo anche la nazionale femminile islandese, il mitico fantacalcio (per cui vi diamo appuntamento a maggio 2019), gli approfondimenti sul successo del calcio Islanda, la storia del calcio islandese.
La fidanzata di Ragnar Sigurdsson
Che c’entra? Semplice, è una delle ricerche fatte per arrivare al nostro sito. Non sapevamo chi fosse per cui abbiamo provveduto a documentarci per dare soddisfazione all’audace utente…

Ragnheidur Theodorsdottir, ex giocatrice di basket, fidanzata del difensore della nazionale Ragnar Sigurdsson (fabwags.com)
Per il resto tante ricerche fatte sulla Coppa d’Islanda, sui giocatori della nazionale, su Harald Bellachioma e Dragarnir delle Faer Oer.
Avanti tutta per un altro anno di passione vichinga!
Non sono presenti commenti.