Il calcio groenlandese vive di fiammate e viene da sorridere pensando agli imponenti iceberg che transitano davanti ai campi da calcio. Il clima rigido e le lunghe distanze impongono di ridurre al minimo i tempi per disputare il campionato. Come da tradizione, anche quest’anno i club di tutta l’isola si sono riuniti la settimana di Ferragosto. Dal 12 al 19 si sono disputati i gironi finali e i play off. Le due finaliste hanno disputato 6 partite in 7 giorni, alla faccia di chi si lamenta del calendario affollato.

campionato calcio groenlandese

Due squadre schierate a metà campo prima dell’inizio di un match dei play off. Alle spalle gli “spalti” dello stadio di Nuuk, la capitale (facebook.com)

Nelle settimane precedenti si sono svolti i concentramenti locali che hanno deciso le 10 squadre per la fase finale. Ecco cosa è successo e tutto quello che c’è da sapere sul campionato di calcio groenlandese.

L’albo d’oro del calcio groenlandese

Il primo campionato risale alla stagione 1954-1955. Il format attuale è entrato in vigore nel 1971, anno di fondazione della federcalcio locale, la GBU. Curiosità: GBU è la sigla delle parole danesi. Negli scorsi mesi è stata votata la modifica allo statuto che impone quella groenlandese: Kalaallit Nunaanni Isikkamik Arsaattartut Kattuffiat. Si accettano consigli sulla pronuncia.

La Juventus di Groenlandia è il B-67, club della capitale Nuuk. 13 titoli conquistati, tutti in epoca recente: il primo risale al 1993. Gli altri sono arrivati nel 1993, 1994, 1996, 1999, 2005, 2008, 2010, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 e l’ultimo disputato nel 2018.

Campo Nuuk alto

Visuale del plesso sportivo di Nuuk presa da drone (facebook.com)

Il Nagdlunguaq-48, club di Ilulissat occupa la seconda piazza con 10 titoli: 1977, 1978, 1980, 1982, 1983, 1984, 2000, 2001, 2006, 2007. Chiude il podio il Kissaviarsuk-33, club di  Qaqortoq con 8 titoli: 1964, 1967, 1969, 1987, 1988, 1991, 1998, 2003.

Al quarto posto c’è il Nuuk IL, storico club della capitale, con 6 titoli: si aggiudicò la prima edizione del 1955, poi vinse nel 1981, 1985, 1986, 1990, 1997. Al quinto posto c’è il Grønlands Seminariums Sportklub, altro club della capitale, con 5 titoli: 1958, 1972, 1973, 1975, 1976.

Seguono Tupilak-41 (1968, 1970, 1971), Kugsak-45 (1995, 2002), Godhavn-44 (2009, 2011), Nanok-50 (1960), Siumut Amerdlok Kunuk (1974), CIF-70 Qasigiannguit (1979), Kagssagssuk Maniitsoq (1989), Aqigssiaq Maniitsoq (1992), FC Malamuk (2004).

Un titolo anche per l’Inuit Timersoqatigiiffiat-79, squadra di Nuuk, che ha sorprendentemente vinto il titolo dello scorso anno.

Uno sport che unisce la collettività

Lo sviluppo del calcio in Greonlandia è in grande ascesa. Le motivazioni sociali di questo boom le avevamo approfondite nell’articolo dedicato all’affiliazione FIFA che la Groenlandia rincorre da anni. Ci sono molte aspettative da parte degli appassionati di tutto il mondo per vedere il pallone rotolare ufficialmente fra i ghiacci eterni. L’attesa è ancora più alta nella terra degli inuit, poiché avrebbe una ricaduta economica e sociale fondamentale. Non dimentichiamo che dietro le fotografie mozzafiato di queste lande ghiacciate, ci sta una popolazione che oltre al freddo combatte tassi di alcoolismo e depressione fra i più alti al mondo.

Uummannaq football

Il nuovo campo in erba sintetica sull’isola di Uumannaq. Speriamo di rivedere, dopo due anni di assenza, l’FC Malamuk nel campionato 2019 (facebook.com)

Il calcio, oltre che la pallamano, è uno dei principali collanti della società groenlandese. Rispetto al nostro ultimo aggiornamento, continuano a fiorire i campi sintetici in giro per l’isola. Solo nelle ultime settimane ne sono stati inaugurati due: uno ad Uummannaq (di cui avevamo già parlato per un suo curioso primato), l’altro ad Aasiaat, sulla costa occidentale. L’enfasi data dai media locali e la folla che ha partecipato al taglio del nastro rendono a malapena l’idea dei sentimenti che il pallone stimola a queste latitudini.

I turni preliminari del campionato 2018

La Groenlandia è grande 7 volte l’Italia e un millesimo dei suoi abitanti (55.877) disseminati in villaggi di poche centinaia di persone. Per permettere a tutti i centri di partecipare alla fase finale, nel mese di luglio si tengono i quattro gironi che interessano le aree più popolate. Recuperare i risultati rasenta l’impossibile, ma noi ci siamo riusciti. Guardateli bene perché non li trovate neanche sull’onnisciente wikipedia.

Girone Avannaa, Groenlandia del Nord, giocato a Qeqertarsuaq

  • Partecipanti: Disko-76 (Qeqertarsuaq), Eqaluk-56 (Ikerasak), G-44 (Qeqertarsuaq), Terianniaq-58 (Upernavik Kujalleq), UB-83 (Upernavik). Rinunce: FC Malamuk e UB-68.
  • Risultati (gli unici recuperati): Terianniaq-58 5-2 UB-83; G-44 4-3 Terianniaq-58.
  • Qualificate: UB-83 e G-44.
Qeqertarsuaq

Vista del porto di Qeqertarsuaq, dove si è disputato il girone della Groenlandia del Nord (global.hurtigruten.com)

Girone della Baia di Disko, giocato ad Aasiaat

  • Partecipanti: Aqisseq (Kangaatsiaq), Kugsak-45 (Qasigiannguit), Nagdlúnguaq-48 (Ilulissat), Tupilak-41 (Aasiaat).
  • Qualificate: Kugsak-45 e Nagdlúnguaq-48.

Girone della Capitale, giocato a Nuuk

  • Partecipanti: Bóltfelag 67, Inuit Timersoqatigiiffiat-79, Nuuk IL, Kâgssagssuk Maniitsoq, Sisimiut-68. Rinunce: Grønlands Seminarius Sportklub.
  • Risultati: S-68 3-4 IT-79; Kâgssagssuk 0-8 B-67; S-68 3-5 Nuuk IL; IT-79 5-2 Kâgssagssuk; S-68 3-5 Kâgssagssuk, B-67 3-0 Nuuk IL; IT-79 0-5 B-67, Kâgssagssuk 3-3 Nuuk IL; IT-79 4-0 Nuuk IL, S-68 0-4 B-67.
  • Qualificate: B-67, IT-79, Nuuk IL, Kâgssagssuk Maniitsoq.

Girone Kujataa, Groenlandia del Sud, giocato a Narsaq

  • Partecipanti: Kissaviarsuk-33, Eqaluk-54, Narsaq-85.
  • Risultati: N-85 1-6 Eqaluk-54; N-85 4-11 K-33; Eqaluk-54 2-6 K-33.
  • Qualificate: Kissaviarsuk-33, Eqaluk-54.

Fase finale e spareggi per il titolo di campione groenlandese 2018

La fase finale si articola in due momenti. Le dieci squadre qualificate vengono sorteggiate in due gironi da cinque. Le prime due di ogni gironi accedono alle semifinali, da cui la successiva finale che determina il campione. Le terze dei due gironi si affronteranno in sfida diretta per determinare quinta e sesta squadra del campionato. Altrettanto faranno le quarte (per settimo e ottavo posto) e quinte (per nono e decimo posto).

Per i risultati completi vi rimandiamo all’esauriente tabella della GBU qui sotto. Trovate anche la classifica dei cannonieri e quella degli assistman.

risultati campionato calcio groenlandese 2018

Tutti i risultati e le statistiche individuali del campionato di calcio groenlandese 2018 (facebook.com)

Gary Lineker amava dire che il calcio è un gioco semplice: 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti, e alla fine la Germania vince. Per quanto riguarda le ultime stagioni del calcio groenlandese, basta semplicemente sostituire la Germania con il B-67. La supremazia dei biancoazzurri nel 2018 è stata totale: 10 partite disputate, 10 vittorie. Anche la conta dei goal è impressionante: 55 goal fatti (più di 5 a partita di media), 3 subiti.

La finale e i video delle partite

La finale non poteva essere più avvincente: ha messo davanti le due squadre più vincenti dell’isola. La vittoria del B-67 non è stata scontata ed il Nagdlunguaq-48 è stato avversario ostico. E’ arrivato in finale con un percorso altrettanto brillante, vincendo di slancio il girone. In semifinale ha ritrovato l’IT-79, vendicando la sconfitta patita in extremis lo scorso anno. Nell’arco dei 90′ il B-67 ha fatto tanto possesso palla sfruttando cinicamente le occasioni avute. L’N-48 ha costruito un paio di ghiotte occasioni per tempo. Se i suoi attaccanti fossero stati più lucidi sotto porta, il B-67 avrebbe rischiato una nuova beffa.

Se siete dei veri appassionati, fate come noi e guardatevi tutta la finale: primo tempo e secondo tempo.

Per i buongustai abbiamo il menù completo delle sfide decisive:

Sul canale youtube della TV groenlandese, scorrendo fino ai video di agosto, trovate tutte le partite dai gironi in poi. Buona visione!

best of greenland football 2018

La classifica finale e i migliori 11 giocatori del campionato di Groenlandia appena concluso (facebook.com)