18 partite in 7 giorni, tanto dura la fase finale del campionato groenlandese. Nelle scorse settimane si sono tenute le eliminatorie regionali per facilitare la partecipazione dei club sparsi su questa isola sterminata. Ne sono state selezionate 6, per affrontare la GrønlandsBANKEN FINAL 6 che mette in palio il titolo di campioni di Groenlandia.

Sisimiut, seconda città della Groenlandia, ha ospitato il campionato groenlandese di calcio del 2019 (flickr.com)
Il format è stato leggermente modificato rispetto allo scorso anno: girone unico da 6 squadre e 3 finali secche per stabilire la graduatoria finale. Prima e seconda si sono affrontate per il titolo, terza e quarta per il terzo posto, quinta e sesta per evitare l’ultimo posto.
Tutte le partite si sono disputate a Sisimiut, avamposto fondato dai danesi nel 1764 sulla costa centro orientale della Groenlandia, a 320km in linea d’aria a nord della capitale Nuuk. Oggi, con i suoi 5.500 abitanti, è la seconda città dell’isola.
Nell’articolo troverete i video di tutte le partite. La tecnica è quel che è, ma l’entusiasmo genuino dei giocatori per i goal e le vittorie vorremmo vederli sui volti dei professionisti delle nostre squadre del cuore.
Le squadre della fase finale del campionato groenlandese
Alla fase finale ha partecipato il meglio della storia recente del calcio groenlandese. I 6 club ai nastri di partenza erano i campioni in carica del B-67 (13 titoli) che erano anche i favoriti della vigilia, il Nagdlunguaq-48 (10 titoli), il Grønlands Seminarius Sportklub (5 titoli e fresco vincitore del titolo femminile), il Godhavn-44 (2 titoli), l’Inuit Timersoqatigiiffiat-79 (1, vinto nel 2017) e la matricola Eqaluk-54, ancora a secco di titoli e proveniente dall’estremo sud della Groenlandia.

Una fase di gioco del campionato groenlandese 2019 sul nuovo campo di Sisimiut (facebook.com)
Sono presenti tutte le squadre vincitrici degli scudetti assegnati dal 2005 in poi. Nel 2004 vinse l’FC Malamuk. Tolti l’E-54 ed il GSS, che non vince un titolo nazionale dal 1976, le altre 4 squadre hanno vinto almeno uno scudetto negli ultimi 14 anni.
Tante difficoltà
Ritardi e cancellazioni di voli hanno minato il buon inizio del campionato nazionale della ‘terra verde’. Anche nel campionato maschile di calcio della Groenlandia, così come stato per quello femminile, si sono scontati defezioni e annullamenti di partite anche a causa del meteo impazzito.

Il caldo che ha colpito la Groenlandia in questi giorni ha spinto allo stadio tante persone.. anche su gradinate non convenzionali (Facebook.com)
Ad esempio la squadra di Nuuk che vanta più titoli in assoluto, la B-67, non è stata in grado di arrivare a Sisimiut per la partita di apertura. Si sarebbe dovuta giocare alle 15:00 locali del 5 agosto contro la N-48 di Ilulissat. Invece è stata rinviata in fondo al calendario, trasformandosi in uno scontro diretto per la finalissima.
Tutti i risultati del campionato groenlandese 2019
G-44 – GSS: 6-2 (primo tempo) (secondo tempo)
IT-79 – E-54: 3-1 (primo tempo) (secondo tempo)
N-48 – IT-79: 3-1 (primo tempo) (secondo tempo)
G-44 – B-67: 1-1 (primo tempo) (secondo tempo)
GSS – E-54: 1-5 (primo tempo) (secondo tempo)
N-48 – G-44: 1-2 (primo tempo) (secondo tempo)
B-67 – E-54: 3-1 (primo tempo) (secondo tempo)
IT-79 – GSS: 2-0 (primo tempo) (secondo tempo)
N-48 – E-54: 14-1 (primo tempo) (secondo tempo)
B-67 – GSS: 5-0 (primo tempo) (secondo tempo)
IT-79 – G-44: 1-4 (primo tempo) (secondo tempo)
N-48 – GSS: 5-0 (primo tempo) (secondo tempo)
B-67 – IT-79: 7-0 (primo tempo) (secondo tempo)
G-44 – E-54: 1-0 (primo tempo) (secondo tempo)
N-48 – B-67: 4-0 (primo tempo) (secondo tempo)

La classifica al termine del girone che ha stabilito l’accesso alle finali (facebook.com)
Le finali dal sesto al primo posto
Finale quinto e sesto posto, E-54 – GSS: 5-0
Finale terzo e quarto posto, B-67 – IT-79: 0-2 (primo tempo) (secondo tempo)
Finale primo e secondo posto, G-44 – N-48: 0-1 (primo tempo) (secondo tempo)

I migliori 11 del campionato groenlandese 2019, incluso il miglior tecnico, il miglior giocatore ed il capocannoniere (facebook.com)
La cronaca di due match dei gironi
Negli scorsi giorni abbiamo ricevuto un contributo sul campionato groenlandese da parte di un nostro lettore, Marco Piccinelli. Oltre a darci spunto per quanto sopra, si è cimentato nella cronaca appassionata di due partite del girone che pubblichiamo volentieri!
IT-79 – EQALUQ 54 3-1
MARCATORI: 40’ J. Fleischer (IT-79), 50’ Motzfeldt (IT-79), 89’ Stephensen (Eqaluq-54), 91’ Mathiassen (IT-79)
IT-79: Mikalsen, Thomsen, M. Fleischer, Eskildsen, Kleist, Hansen, Kristensen, Zeeb, Kreutzmann, Motzfeldt, J. Fleischer. Allenatore: –
Eqaluq-54: Geronne, A. Simonsen, P. Semsen, Kristorffersen, B. Simonsen, Enoksen, Rosing, Stephensen, Andreassen, R. Semsen, Ludvigsen. Allenatore: Erik Frederiksen.
Note: Recupero 1’ pt – 4’ st.
La prima partita del campionato maschile groenlandese di calcio se l’aggiudica la squadra viola-nero: Jakob Fleischer apre le danze con un ‘cucchiaio’ à la Francesco Totti su assist di Motzfeldt dalla sinistra allo scoccare del quarantesimo minuto della prima frazione di gioco.
Il centravanti sfugge alla difesa, fin troppo disattenta sulla palla servita dal numero 10, e insacca alle spalle del portiere. Entrambi i portieri non sembrano essere all’altezza della partita ma se per Mikalsen il compito è più facile, avendo davanti a sé una difesa più che attenta, per Innunguaq Geronne l’impresa è ardua e al 50’ Julius Motzfeldt trafigge il povero portiere che credeva d’aver abbrancato la palla ma che, invece, gli finisce alle sue spalle.
Copione invertito per il secondo gol: Motzfeldt insacca e Fleischer serve l’assist perfetto. Proprio un errore di Mikelsen, all’89’, fa accorciare le distanze all’Eqaluq e inserire il nome di Minik Stephensen sul tabellino dei marcatori.
Ma l’IT-79 non si fa intimidire e, nonostante la partita volga al termine, insacca per la terza volta: Fleischer, assistman della partita, serve un pallone d’oro a Mathiassen: il numero 22 non sbaglia e trafigge Geronne per il definitivo 3-1.
G-44 – GSS: 6-2
Broberg migliore in campo: finisce 6-2 per un G-44 in 10
Le danze le ha aperte il G-44 con un contropiede velenoso a seguito di un calcio d’angolo della squadra ospite al 34’ minuto della prima frazione di gioco. John-Ludvig Broberg termina il lavoro con un tiro da cannoniere insaccando là dove l’estremo difensore non può arrivare.
Al 47’ del primo tempo, in pieno recupero, il GSS accorcia le distanze con un guizzo del numero 22, Kuutak Olsen, elevatosi più alto di tutti all’interno dell’area piccola su sviluppo di un calcio d’angolo. Ma la quadra di Qeqertarsuaq sembra essere quella da battere nell’edizione di quest’anno: insacca più volte e approfitta di ogni errore difensivo del GSS capitalizzandolo.
Il G-44 dopo aver segnato per cinque volte rimane in 10 a causa dell’espulsione di Denny Mølgaard che colpisce da dietro l’autore del secondo gol del GSS, Aqqalu Sandgreen, al 76’. Al triplice fischio, però, non c’è appello: 6-2 e Broberg incoronato come migliore in campo.
Articolo scritto in collaborazione con Marco Piccinelli
Non sono presenti commenti.