Birkir Már Sævarsson è nato a Reykjavik l’11 novembre 1984. La descrizione di un terzino come “instancabile motorino sulla fascia” calza a pennello per Birkir. Nella sua lunga carriera ha consumato le fasce dei campi su cui è sceso avanti e indietro sulla destra, adattandosi anche sulla sinistra per necessità.

Birkir Mar Saevarsson in azione con la maglia della nazionale (visir.is)
Ha indossato solo tre maglie, tutte di squadre scandinave: Valur (Islanda), Brann (Norvegia) e Hammarby (Svezia). Dei convocati per Russia 2018, è quello con più convocazioni: 78, quinto islandese di ogni tempo.
La carriera di Birkir Mar Saevarsson nei club
2003–2008 Valur 66 (2)
2008–2014 Brann 168 (15)
2015–2017 Hammarby 84 (3)
2018– Valur 3 (0)
La carriera di Birkir Mar Saevarsson in nazionale
Presenze: 78
Reti: 1, il 6 giugno 2016 in Islanda – Liechtenstein 4-0
Esordio: il 2 giugno 2007 in Islanda – Liechtenstein 1-1
Curiosità
Birkir Mar Saevarsson è l’unico giocatore che parteciperà a Russia 2018 che disputa il campionato islandese. Come avevamo spiegato nella presentazione del campionato islandese 2018, sono stati molti i giocatori nel giro della nazionale a fare ritorno in Islanda. Birkir però è l’unico che ha convinto Heimir Hallgrímsson a convocarlo. A luglio lo raggiungerà anche Kari Arnason, che tornerà al Vikingur Reykjavik appena terminerà il suo contratto con l’Aberdeen.
Avevamo intervistato Saevarsson nel novembre del 2015 e già allora si presagiva la sua volontà di tornare in patria a fine carriera, nella sua squadra del cuore: il Valur. Curiosamente, aveva lasciato i rossoazzurri dopo la conquista del loro ultimo scudetto, nel 2007 e vi ha fatto ritorno appena il Valur è tornato sul tetto d’Islanda. Questione di cuore… e di famiglia. Nel precampionato ha giocato al fianco del giovane fratello Aron Elí, classe 1997, prima che questi venisse ceduto in prestito all’HK. Anche lui terzino.
Non sono presenti commenti.