Contrariamente alle sorprese e alle goleade degli altri due gironi, la Lengjubikarinn di questi giorni ha riservato pochi scossoni. Nel girone C regna la continuità di prestazioni e lo Stjarnan sembra avviato alla conquista del girone. Nel D si delinea un grande equilibrio che tiene apertissimi i giochi per la qualificazione. Nota di colore: il Víkingur Ólafsvík non è ancora riuscito a disputare una partita, causa maltempo.

Sölvi Snær Fodilsson Lengjubikarinn

Sölvi Snær Fodilsson esordio con goal nella Lengjubikarinn 2018 (facebook.com)

​​Lengjubikarinn GIRONE C

Keflavík – Fjölnir 2-2

Partita al cardiopalma fra gli aeroportuali, in formazione tipo, e la squadra del quartiere di Grafarvogur che invece si presenta ai nastri di partenza con una manciata di millenials fra i titolari.

I padroni di casa (anche se la Lengjubikarinn si gioca in campo neutro) partono lancia in resta nel primo tempo e chiudono avanti con il goal di rapina di Jeppe Hansen al 39′, ma si mangiano le mani per le occasioni sciupate.

Nel secondo tempo c’è la solita girandola di sostituzioni che riequilibra i valori in campo. Quando al 70′ il giovane Anton Freyr Hauks Guðlaugsson porta il Keflavík sul 2-0 la pratica sembra chiusa. Invece al 79′ il neoentrato Ísak Óli Helgason (neoacquisto dall’HK) accorcia le distanze e i neri vanno nel panico.

Il Fjölnir prende le redini del gioco, ma sarà solo un contestato rigore al 94′, segnato dal bomber Þórir Guðjónsson a sancire il pareggio.Vane le proteste del Keflavik, con l’arbitro che allontana un dirigente per le furiose proteste.

Stjarnan – Haukar 3-1

Le Stelle brillano e stendono le Aquile che rendono fede al loro soprannome. L’Haukar infatti prova a giocarsela alla pari con i più titolati avversari, senza rinunciare ad una formazione offensiva. Il gap però c’è e basta mezzora ai due veterani Baldur Sigurðsson, al 16′ e Hilmar Árni Halldórsson, al 32′ per indirizzare la partita a favore dello Stjarnan. In mezzo Haukur Ásberg Hilmarsson, al 27′ era riuscito a portare momentaneamente sul pareggio i suoi.

Nel secondo tempo gli allenatori danno fondo alle sostituzioni (sei per i padroni di casa, quattro per l’Haukar) con lo Stjarnan che mette in luce la sua miglior gioventù. E’ proprio una delle punte di diamante delle giovanili della Stella a mettere il sigillo sulla vittoria: Sölvi Snær Fodilsson, classe 2001, vicino alla decina di convocazioni nelle under islandesi.

CLASSIFICA

girone C

La classifica del Girone C

PROSSIMO TURNO

Domenica 25 febbraio ore 16:00, Akraneshöllin, Haukar – Víkingur Ó.
Domenica 25 febbraio ore 16:15, Egilshöll, Leiknir R. – Keflavík

​​Lengjubikarinn GIRONE D

Grindavík – Þór 0-0

Termina a reti bianche, invece, il match del Girone D tra Grindavík e Þór. Per le dinamiche della Lengjubikarinn è quasi una notizia. Una gara certamente tesa, come testimoniano i due espulsi tra le fila della squadra di casa. La gara svoltasi ad Akranes ha visto una difesa molto attenta da parte del Þór, con i biancorossi in grado di respingere gli attacchi dei padroni di casa. Nonostante il gap di categoria, gli ospiti sono riusciti a conservare lo 0-0 anche grazie al rosso comminato a Sigurjón Rúnarsson, che ha un po’ mischiato le carte.

L’inferiorità numerica ha certamente aumentato le difficoltà di un Grindavík non molto tonico, nonostante il buon campionato disputato lo scorso anno. Oltretutto, nel finale è arrivata un’altra espulsione, questa volta ai danni di Þorsteinn Magnússon, che ha costretto i padroni di casa a finire in nove uomini. Dopo il netto successo sull’HK in apertura, piccola battuta d’arresto dunque per i gialloblu. Buon debutto invece nella competizione per il Þór, considerando l’avversario.

FH – Selfoss 3-1

Tutto facile, invece, per l’FH, che doveva riscattarsi dell’inopinata sconfitta nella prima giornata del girone, contro il Fylkir. Il riscatto è arrivato, seppur contro un avversario decisamente inferiore come il Selfoss. Pratica già chiusa nella prima frazione di gioco, grazie alle reti di Steven Lennon su rigore e dall’acuto proprio nel finale di Halldór Orri Björnsson.

Nel secondo tempo, i bianconeri hanno continuato ad attaccare, trovando anche la rete del tris ancora con Lennon al 10° della ripresa. Nulla da fare per il Selfoss contro un avversario decisamente di categoria superiore. Se non altro, gli amaranto sono riusciti a siglare il gol della bandiera con Magnús Ingi Einarsson, a una ventina di minuti dalla fine. Per la punta classe ’94 comunque è stata una bella sensazione trafiggere l’esperto Gunnar Nielsen (estremo difensore della Nazionale faroese), visto che l’FH si presenta ai nastri di partenza della Pepsideild come la squadra da battere.

Fylkir – HK 2-2

Per il Fylkir, che come abbiamo detto, nella prima giornata del girone aveva battuto a sorpresa l’FH, arriva invece una battuta d’arresto. Sorprende, infatti, il pari subito in rimonta contro l’HK, seconda squadra della cittadina di Kópavogur. E dire che sembrava tutto in discesa dopo la fine del primo tempo, con gli arancioni capaci di portarsi agilmente sul 2-0 grazie alle reti di Oddur Ingi Guðmundsson e Hákon Ingi Jónsson. Andare in vantaggio di due reti contro una squadra di categoria inferiore dovrebbe dare una certa tranquillità. E invece.

E invece succede un po’ l’imponderabile, con un Fylkir che si siede sugli allori e un HK che dimostra di crederci. Di sicuro, gli ospiti ci credono un po’ di più quando Guðmundur Þór Júlíusson gonfia la rete di un sorpreso Björn Metúsalem Aðalsteinsson per la prima volta, al 68°. Un HK mai domo riesce dunque a pervenire al pareggio con lo stesso difensore classe ’93, autore dunque di una doppietta, a 5′ dalla fine.

CLASSIFICA

Girone D

La classifica del Girone D

PROSSIMO TURNO

Venerdì 23 febbraio ore 18:00, Kórinn, HK – FH
Sabato 24 febbraio ore 14:00, JÁVERK-völlurinn, Selfoss – Grindavík
Sabato 24 febbraio ore 17:00, Boginn, Þór – Fylkir