Seconda giornata per i gironi A e B di Lengjubikarinn che si svolge senza alcun intoppo dovuto al maltempo. Le dodici formazioni impegnate nel weekend riescono a disputare tutti i match in programma. Continua l’impressionante marcia del Breiðablik che, dopo il 7-0 della prima giornata, ne rifila sei al malcapitato Þróttur; continua invece a stentare il KR che, dopo la vittoria di misura nel finale della giornata scorsa, non va oltre lo 0-0 contro il Magni, neopromosso in Inkassodeild. Nel girone A punteggio pieno per i campioni d’Islanda del Valur, mentre l’ÍBV fa il suo esordio nella manifestazione sconfiggendo a domicilio il Fram. Bella vittoria in rimonta per il Njarðvík sull’ÍA. Vediamo nel dettaglio l’andamento delle partite.

Il Magni che ha bloccato sullo 0-0 il KR

Girone A

Njarðvík-ÍA 3-2

Al Reykjaneshöllin va in scena una gara tra due squadre che saranno protagoniste nella prossima Inkassodeild. Nella prima metà di partita succede poco o nulla, eccezion fatta per il gol di Theodór Guðni Halldórsson che porta in vantaggio i verdi. I numerosi cambi effettuati nell’intervallo dai due allenatori, invece, ribaltano completamente l’andamento del match. Al 67′ Alexander Már Þorláksson trova il pari per i gialloneri di Akranes ma, quattro minuti, Bergþór Ingi Smárason riporta avanti il Njarðvík; passano meno di dieci minuti e l’ÍA trova il secondo pareggio grazie ad una rete di Steinar Þorsteinsson. Negli ultimi istanti di gara i verdi trovano il definitivo 3-2 con una marcartura di Arnór Björnsson. L’ÍA esce ridimensionato dopo la bella vittoria all’esordio contro il Fram, mentre ritrova sicurezze il  Njarðvík dopo essere stato surclassato dal Valur nella giornata scorsa.

Fram-ÍBV 0-1

Le squadre scendono in campo con formazioni altamente rimaneggiate e probabilmente molto lontane da quelle che affronteranno i rispettivi campionati. Il Fram ha in campo due classe 2000 e addirittura un 2002, mentre in panchina il più “anziano” non è ancora maggiorenne. Anche gli Eyjamenn sono in piena emergenza e nella formazione di partenza vi sono parecchi giovani, per un’età media tra i titolari di poco sopra i 21 anni. La presenza di così tante giovani leve influisce parecchio sui ritmi di gioco, come sostenuto dall’allenatore degli Eyjamenn; anche il coach portoghese dei capitolini ha voluto sottolineare, nel dopo gara, che la massiccia presenza di ragazzini ha condizionato pesantemente la prestazione della squadra. Se ci siamo dilungati sul discorso delle formazioni è perché, in realtà, la partita non ha molto altro da raccontare: ritmi blandi per quasi tutti i novanta minuti, con il gol di Ágúst Leó Björnsson al 54′ a regalare la vittoria all’ÍBV. Per il resto, le due squadre al momento  non sono assolutamente giudicabili viste e considerate le numerosissime assenze.

Vikingur R. – Valur 1-2

All’Egilshöll va in scena la partita forse più interessante della giornata. Per i campioni nazionali la partita si mette subito male; al 14′, infatti, il danese Nikolaj Andreas Hansen porta in vantaggio i rossoneri sfruttando al meglio un assist di Logi Tómasson. Il Valur, che schiera una delle formazioni migliori possibili, subisce il colpo e quattro minuti si complica ulteriormente la vita, con Andri Fannar Stefánsson che viene mandato direttamente sotto la doccia. Paradossalmente l’inferiorità numerica carica la squadra di mister Sigurbjörn Örn Hreiðarsson che al 24′ trova il pareggio con Tobias Thomsen, l’estate scorsa al KR. Si sente l’aria di derby e prima del termine della frazione l’arbitro Vilhjálmur Alvar Þórarinsson è costretto a sventolare ben 5 cartellini gialli per sedare i bollenti spiriti. Nella ripresa le numerose sostituzioni fanno scemare il ritmo di gioco e il Valur trova il gol della vittoria nel finale di partita grazie ad un rigore trasformato ancora da Thomsen che sigla al sua doppietta personale.

Classifica

Prossimo turno

Njarðvík – Vikingur R. (22/02, 19:40 ora italiana)

ÍA – ÍBV (24/02, 14:00 ora italiana)

Fram – Valur (24/02, 18:15 ora italiana)

Girone B

Magni-KR 0-0

La grande sorpresa di questa seconda giornata arriva dal Boginn di Akureyri dove il Magni, neopromosso in Inkassodeild, riesce a bloccare sullo 0-0 il più quotato KR. I bianconeri della capitale, nonostante la presenza in campo di molti titolari, non riescono a sfondare il muro difensivo preparato dai bianconeri di Grenivik, piccolo villaggio nel nord dell’isola. Non è un buon momento per il KR che, dopo la stentata vittoria sul Þróttur di settimana scorsa (arrivata solo nel finale) compromette forse definitivamente il suo cammino nella coppa di Lega. Buona prestazione per il Magni, invece, che si riprende dopo la sconfitta contro il KA e dopo un altalenante Torneo delle Regioni del Nord; sembrerebbe un buon viatico in vista del difficle impegno nella seconda divisone nazionale.

KA-ÍR 2-1 (LINK per rivedere il match completo)

Vince nuovamente il KA che si candida ad avversario del Breiðablik nella corsa al primo posto. Dopo la bella vittoria per 2-0 sul Magni nella prima giornata, i gialloblu di Akureyri superano, non senza qualche difficoltà nel finale, un ÍR reduce dal pesantissimo KO contro i Blikar. Ad aprire le marcature per il KA è Hallgrimur Mar Steingrimsson, uno dei migliori centrocampisti della scorsa stagione. Il numero 10 dei gialloblu finalizza sul secondo palo un bel cross dalla sinistra di Elfar Árni Aðalsteinsson al termine di una bella ripartenza. In avvio di ripresa gli ospiti effettuano ben tre sostituzioni e questo, forse, è causa di uno sbandamento che porta al secondo gol dei padroni di casa. Hrannar Björn Steingrímsson riceve palla appena dentro l’area di rigore, al termine di una bella azione sviluppatasi coralmente, e fulmina sul primo palo l’estremo difensore dell’ÍR. Il doppio vantaggio del KA smorza i ritmi di gioco e u numerosi cambi non mutano la situazione in campo. Negli istanti finali di gara arriva il gol della bandiera degli ospiti di Aron Skúli Brynjarsson, sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Þróttur R.-Breiðablik 0-6 (LINK gli highlights del match)

Continua la marcia inarrestabile dei Blikar che, dopo i sette gol rifilati al malcapitato ÍR, ne rifila altre 6 al Þróttur.  Dopo i primi 20 minuti di studio i Blikar nell’arco di appena due minuti mettono un pesante sigillo sulla gara. Al 25′, infatti, Hrvoje Tokic sfrutta una corta respinta del portiere biancorosso. Passa poco più di un minuto e Arnþór Ari Atlason raddoppia dopo un’indecisione della difesa avversaria. Col doppio vantaggio in tasca i verdi rallentano e addormentano la gara. Nella ripresa, dopo la girandola di sostituzioni, la musica non sembra cambiare, con il Breiðablik che gestisce il match. Questo fino all’80’ quando i padroni di casa si scatenano nuovamente  e nell’arco di 13 minuti vanno a segno ben 4 volte: prima con Gísli Eyjólfsson, poi col figlio d’arte Sveinn Aron Guðjohnsen e infine con la doppietta del neo-acquisto Arnór Gauti Ragnarsson.

Classifica

Prossimo turno

Breiðablik – Magni (24/02; 15:15 ora italiana)

KR – KA (24/02, 16:15 ora italiana)

ÍR – Þróttur R. (25/02, 19:15 ora italiana)