Le dimissioni del presidente dell’FH stanno scuotendo il mondo del calcio islandese. Jón Rúnar Halldórsson non è un nome qualsiasi. Ha fatto la storia dell’FH Hafnarfjörður, lasciando un segno indelebile nel calcio islandese.

Non si ricandiderà all’assemblea sociale che si terrà in questi giorni. Si conosce già il nome del suo successore. Sarà Valdimar Svavarsson, attuale responsabile della sezione ginnastica dell’FH.

Jón Rúnar Halldórsson
Jón Rúnar Halldórsson (mbl.is)

Ci sembra doveroso dare risalto alla notizia, per rendere omaggio ad un grande nome del campionato islandese, che lo ha visto protagonista per oltre 30 anni.

Le motivazioni delle dimissioni

Non si conoscono le ragioni precise di questa scelta. Tutti i principali media islandesi hanno provato a contattarlo senza successo.

Negli scorsi giorni, in occasione dell’infuocata assemblea della KSI che ha confermato Guðni Bergsson presidente della federcalcio islandese, Halldórsson era stato protagonista di un’accesa polemica nei confronti nientepopodimeno di Aleksander Čeferin, il presidente dell’UEFA. Quest’ultimo era intervenuto nel duro confronto fra Bergsson e il suo rivale Geir Þorsteinsson, grande vecchio del calcio islandese, sponsorizzando il primo. Halldórsson aveva denunciato la cosa in maniera accesa ed appassionata.

In uno degli articoli che abbiamo trovato, si fa riferimento a problemi avuti per gestione di denaro pubblico e la sua amarezza nel trattare la cosa.

Infine, cosa non di poco conto, i risultati dell’FH negli ultimi tempi non sono stati particolarmente brillanti nonostante gli investimenti fatti. Il quinto posto della scorsa stagione ha tenuto fuori dall’Europa i bianconeri per la prima volta dal 2004.

Il presidente che ha riempito la bacheca dell’FH

Jón Rúnar Halldórsson è entrato nel consiglio d’amministrazione della sezione calcio dell’FH Hafnarfjörður nel lontano 1985. Da allora è stato una presenza fissa fra le fila bianconere, assumendo l’incarico di presidente nel 2005.

Proprio in quell’anno ha iniziato il suo incarico, in qualità di assistente, Heimir Guðjónsson. Diventato allenatore nel 2008, il binomio Halldórsson-Guðjónsson è stato il demiurgo del monopolio dell’FH del calcio islandese fino a poche stagioni fa.

Degli 8 scudetti bianconeri, 7 sono arrivati sotto la loro gestione (2005, 2006, 2008, 2009, 2012, 2015, 2016). Le due Coppe d’Islanda sono arrivate entrambe in quel periodo (2007, 2010), come 4 Coppe di Lega su 6 (2006, 2007, 2009, 2014) e 5 Supercoppe su 6 (2006, 2008, 2009, 2010, 2013).

Dopo che a fine 2017 Heimir Guðjónsson ha salutato tutti per accasarsi all’HB Torshavn, i bianconeri vedono sciogliersi definitivamente il duo che ha ricoperto Hafnarfjörður di gloria. Ieri sera in Coppa di Lega l’FH ha pareggiato per 2-2 contro il Keflavik, squadra di seconda divisione. Mancherà…