Tre islandesi, quanti gol!

Una tre giorni europea decisamente positiva per il calcio islandese. Dopo il fantastico e sorprendente 1-0 del Valur al Rosenborg in Champions (leggi qui la sintesi del match), è l’Europa League a regalare un’altra notte di gioia. Almeno è così per FH e Stjarnan, che con un doppio 3-0 hanno di fatto ipotecato il passaggio del turno. Purtroppo, lo stesso non si può dire lo stesso per l’ÍBV, che subisce una goleada in casa ed è praticamente già eliminato. Andiamo a vedere nel dettaglio le partite.

Serata d’oro per lo Stjarnan e per Þór­ar­inn Ingi Valdi­mars­son, tra i migliori in campo per gli azzurri (mbl.is)

Lahti – FH 0-3 (vedi gol)

Quella dei bianconeri di Hafnarfjörður in Finlandia è poco più che una passeggiata di salute. I finnici in campionato non se la stanno passando benissimo, vengono da due sconfitte di fila che li hanno fatti scivolare a metà classifica. I pronostici parlavano di una partita equilibrata, ma tutto questo equilibrio in campo non si è visto. Anzi, è stato l’FH a romperlo subito, andando in gol già dopo quattro minuti col colpo di testa di Halldór Orri Björnsson su cui il portiere di casa è stato tutt’altro che impeccabile. La partita però dura ancora poco, perché al 17° un pallonetto di Steven Lennon arrotonda il risultato sul 2-0.

Il resto della partita ha poco o nulla da raccontare, se non la semplice gestione del risultato da parte della squadra islandese. Il 3-0, a firma di Robbie Crawford, arriva a pochi secondi dal novantesimo e nasce da un errore in fase di costruzione dei padroni di casa.

Il passaggio del turno sembra ormai cosa scontata, la differenza tra le due squadre è notevole e i tre gol fuori casa sono più che rassicuranti. Salvo imprevisti e cataclismi nella gara di ritorno, al turno successivo l’FH dovrà vedersela con gli israeliani dell’Hapoel Haifa.

ÍBV – Sarpsborg 0-4 (vedi sintesi)

Finisce invece in tragedia (sportiva) il ritorno dell’ÍBV nelle coppe europee a distanza di cinque anni dall’ultima volta. Il Sarpsborg 08 è un esordiente assoluto nelle competizioni europee, e il suo battesimo a Heimaey va come meglio non potrebbe. Il primo tempo non regala grandi emozioni, ma soltanto grandi sbadigli. Gara scialba e noiosa, ma tra due formazioni inesperte in ambito internazionale non ci si può aspettare molto altro.

La musica cambia nella ripresa, con i norvegesi che tornano in campo con tutt’altro piglio. Al 59° arriva il vantaggio ospite firmato da Rashad Muhammed, lasciato colpevolmente solo in area dalla difesa di casa. Il gol squarcia in due la partita, perché da quel momento in poi gli isolani riusciranno a produrre poco o niente, subendo forse una punizione anche più pesante di quanto meritato. Al 66° arriva il pallonetto del raddoppio di Patrick Mortensen, aiutato dal palo interno, ma è al novantesimo che la fiammella della speranza si spegne definitivamente. Con due gol in pieno recupero, Ole Jørgen Halvorsen e Amin Akar fissano il risultato sul 4-0 definitivo.

Chi passerà il turno sfiderà, al turno successivo, gli svizzeri del San Gallo. Con tutta probabilità, spetterà al Sarpsborg 08 questo onore.

Stjarnan – Nõmme Kalju 3-0 (vedi sintesi)

Nettamente favorito dai pronostici, lo Stjarnan ha letteralmente strapazzato i suoi avversari. Contro il Nõmme Kalju finisce 3-0, ma gli estoni non erano avversari così morbidi. Non sono certamente tra le squadre più titolate del proprio paese, ma stanno attraversando un periodo formidabile in patria. Dopo 18 giornate di campionato sono in vetta alla classifica con 44 punti e ancora nessuna sconfitta e nelle ultime tre partite in Estonia avevano segnato la bellezza di ben 32 gol (8-3 e 8-2 in campionato, 16-0 in coppa nazionale)! Tuttavia, il campionato estone è fermo da metà giugno. Il tracollo degli avversari è riassumibile in questo dato, ma non solo.

Per gli azzurri, la partita si rivela quindi piuttosto semplice. Al 18° Hilmar Árni Halldórsson sblocca il risultato dal dischetto, concretizzando il rigore guadagnato dopo un intervento in ritardo di Vitali Teleš, il portiere ospite. Ed è sempre Teleš a rendersi protagonista anche nel secondo gol della squadra di casa, perché al 48° esce completamente a vuoto su una punizione leggibilissima lasciando la porta sguarnita. Baldur Sigurðsson riceve un po’ a sorpresa la palla, ma per lui a quel punto è un gioco da ragazzi far gol visto che la palla semplicemente gli finisce addosso e poi rimbalza in porta. Innocente lui, ma colpevole il resto della squadra sul terzo gol di Guðjón Baldvinsson. Che la squadra prima in classifica del campionato estone subisca al 69° un contropiede del genere, senza nemmeno un difensore nella propria metà campo (!), è assurdo.

Dando per scontato il passaggio del turno, il prossimo avversario sarà una squadra tra i finlandesi del KuPS e il Copenaghen. All’andata i danesi hanno espugnato Kuopio per 1-0, e sono favoriti anche per il ritorno tra le mura amiche. Pare dunque probabile un interessantissimo Stjarnan-Copenaghen, ma prima bisogna evitare clamorosi scivoloni in quel di Tallinn.