Nel weekend si sono conclusi i giorni di Lengjubikarinn, la Coppa di Lega islandese. Ad esser precisi manca ancora una partita da giocare, il recupero fra Vikingur Olafsvik e IBV. Ormai ininfluente ai fini della qualificazione, servirà solo per le statistiche e si disputerà in concomitanza con la prima semifinale.

Che è successo sui campi? La prima giornata ha portato in dote lo scalpo prestigioso del Valur. Il secondo turno ha fatto altre vittime eccellenti (di nuovo il Valur, FH, HK). Le successive giornate sono state annacquate nelle ultime settimane. Alcune squadre ne hanno approfittato per qualche tournée fuori Islanda, come il KR che è volato addirittura in Florida.
Il risultato? Due finaliste a sorpresa, una quasi, una prevista ma non scontata. Vediamo nel dettaglio!
Le vincitrici dei gironi di Lengjubikarinn 2019
La formula è quella anticipata nella nostra presentazione della Coppa di Lega islandese 2019, 4 gironi da 6, con approdo diretto in semifinale della prima.
La prima semifinale si giocherà il 21 marzo alle 20 ora italiana fra le due sorprese: IA Akranes e KA Akureyri. Si giocherà all’Akraneshöllin, il campo coperto dei gialloneri. Il 23 marzo, alle 16 ora italiana sarà il turno della sfida fra le due big bianconere KR Reykjavik e FH Hafnarfjörður. Meteo permettendo, si giocherà al KR-völlur.
Le statistiche di 23 anni di Lengjubikarinn dicono che il KR è primatista di trofei vinti con 7 vittorie (1 sola finale persa). Seguono l’FH con 6 vittorie (1 sola finale persa) e l’IA con 3 vittorie su 3 finali. Zero vittorie per il KA che perse la finale del 2015 contro il Breidablik.
I risultati dei gironi di Lengjubikarinn 2019
Cliccando su ognuno trovate classifica, risultati, capocannoniere di ognuno di essi. Per i veri appassionati, ci sono anche video integrali e sintesi di alcune partite. Buona visione!
Girone A: sorpresa ÍA, tracollo Stjarnan
Girone 2: KR sul velluto, il Fylkir subito dietro
Non sono presenti commenti.