La prima delle due amichevoli della nazionale islandese, guidata dal commissario tecnico Heimir Hallgrímsson, al Maguwoharjo Stadium di Yogyakarta contro una selezione Under 23 indonesiana e scelta dai tifosi sul sito ufficiale della federazione calcistica locale, termina con una vittoria per sei reti a zero.

Kristján Flóki Finnbogason a segno dopo soli due minuti dal suo ingresso in campo (Hafliði Breiðfjörð – Fótbolti.net).
I marcatori del risultato tennistico di giornata sono Andri Rúnar Bjarnason, autore di una prodezza al 30° in rovesciata, dopo una bella giocata di Albert Guðmundsson e un errore di Maman Abdurrahman, Kristján Flóki Finnbogason al 47°, subentrato proprio all’ex centravanti del Grindavík, Óttar Magnús Karlsson al 65°, Tryggvi Hrafn Haraldsson al 68°, Hjörtur Hermannsson all’80° e il compagno di reparto Hólmar Örn Eyjólfsson all’81°.
• Qui, tutti i goal:
6-0 takk fyrir! Öll mörk Íslands má sjá í meðfylgjandi frétt! https://t.co/UxhvLOtZ9h
— RÚV Íþróttir (@ruvithrottir) January 11, 2018
È stata una sfida ben giocata dagli “Strakarnir Okkar”, che hanno sempre avuto il pallino del gioco e creato numerose occasioni.
Albert Guðmundsson era praticamente imprendibile per i giovani difensori indonesiani e ha dato sfogo a tutte le sue enormi qualità.
Grandi giocate e grandi assist, come in occasione del primo goal ad opera di Andri Rúnar Bjarnason o quando poco dopo ha messo Samúel Kári Friðjónsson davanti a Rivky Mokodompit con un pregevole assist di tacco.
Mokodompit, tra l’altro, protagonista del rigore parato proprio a Bjarnason sullo 0-0, al 13°.
Non solo, autore anche dell’assist per il goal di Haraldsson e Eyjólfsson di testa, dopo un calcio di punizione.
A proposito di colpi di tacco, Karlsson si gioca il titolo simbolico di goal più bello della giornata con Bjarnason, dopo essersi aggiustato il pallone con il tacco di sinistro e aver concluso in porta con il destro, dove nulla poteva l’estremo difensore della nazionale padrona di casa, anche se siamo sicuri che per Aron Einar Malmquist Gunnarsson, non presente oggi per ovvi motivi, il goal più bello sia il quinto ad opera di Hjörtur Hermannsson dopo una rimessa laterale lunga di Samúel Kári Friðjónsson per l’occasione.
Bello anche lo stacco di testa che ha visto protagonista Kristján Flóki Finnbogason dopo un calcio di punizione battuto da Arnór Ingvi Traustason al secondo minuto della seconda frazione di gioco.
In totale, sono stati sei i giocatori scesi in campo per la prima volta con la maglia della nazionale maggiore, ossia Andri Rúnar Bjarnason, Anton Ari Einarsson, Felix Örn Fridriksson, Hilmar Árni Halldórsson, Mikael Neville Anderson e Samuel Kári Friðjónsson, mentre è al primo goal in nazionale Óttar Magnús Karlsson.
Tutto ciò è avvenuto sotto un nubifragio tremendo che andava peggiorando sempre più con il passare dei minuti, tanto che il giapponese Yudai Yamamoto, direttore di gara odierno, ha sospeso momentaneamente la gara al 55° per un quarto d’ora.
Seinni hálfleikurinn er byrjaður! Aðstæður erfiðar!
The second half has started! It is quite wet here! pic.twitter.com/JPUuHj1tab
— Knattspyrnusambandið (@footballiceland) January 11, 2018
Tuttavia, è stata una bella giornata per quanto riguarda le risposte che cercava Hallgrímsson da questa gara e che spera di riavere domenica alla stessa ora, quando ci sarà la seconda amichevole contro l’Indonesia che dovrebbe schierare una squadra di un livello leggermente superiore a quella vista oggi, almeno sulla carta.
Anche il secondo impegno sarà visibile sulla RÚV, ma al secondo canale (RÚV 2), raggiungibile dall’Italia al seguente link: http://www.ruv.is/ruv-2.
Non sono presenti commenti.