La nazionale islandese, guidata dal commissario tecnico Heimir Hallgrímsson, prosegue la marcia di avvicinamento alla Coppa del Mondo in Russia. Come da prassi, si parla di tournée nel mese di gennaio. Tournée utile allo staff tecnico per valutare più da vicino i miglioramenti dei vari giovani e dei giocatori che militano nei club appartenenti a campionati attualmente fermi o conclusi, oltre che per scorgere le reali possibilità per qualcuno di insidiare il gruppo dei “soliti noti“. Come raccontato nel mese scorso, quest’anno ciò avverrà in Indonesia tra Yogyakarta e Giacarta.

Il gruppo al completo (Knattspyrnusamband Íslands).

A differenza di quanto detto al momento delle convocazioni, ma come avevamo in parte preannunciato, ci sono stati dei cambiamenti all’interno del gruppo.

Non essendo partite comprese in date FIFA, i club possono rifiutarsi di dare i propri giocatori.

È il caso di Ragnar Sigurðsson, che non è partito per l’Indonesia poiché il Rubin Kazan non ha dato il via libera.

Al suo posto, come difensore centrale, è tornato Orri Sigurður Ómarsson dopo la prima esperienza proprio dello scorso gennaio.

 

Una sorte più o meno simile per Kolbeinn Sigþórsson.

L’attacante in forza al Nantes di Claudio Ranieri era stato pre – allertato per testarlo dopo il lungo infortunio, anche senza scendere in campo.

Tuttavia, il Nantes non ha concesso il via libera e Hallgrímsson ha rimediato con la convocazione di Albert Guðmundsson, talento del PSV e figlio di Guðmundur Benediktsson, con la stima di tanti islandesi che lo vorrebbero anche in Russia.

🇮🇩 😎

A post shared by Albert Gudmundsson (@albertgudmundsson) on

Björn Bergmann Sigurðarson, invece, è stato costretto a rinunciare alla convocazione perché in questi giorni è stato al centro di varie voci di mercato e ha da poco firmato per il Rostov, lasciando così il Molde.

 

Al suo posto è entrato per la prima volta nel gruppo Andri Rúnar Bjarnason, centravanti di Bolungarvík che ha realizzato 19 reti in 22 presenze nella scorsa Pepsideild con la maglia del Grindavík e da poco passato agli svedesi dell’Helsingborg. Tra l’altro, prima esperienza all’estero per lui a 27 anni.

 

In questi primi giorni, il gruppo ha svolto allenamenti molto leggeri cercando di smaltire il fuso orario e la grande differenza a livello climatico. Infatti, come dichiarato da Helgi Kolviðsson, vice di Hallgrímsson, ai microfoni della Knattspyrnusamband Íslands, i ragazzi hanno dovuto fare di necessità virtù con oltre 30 gradi sia di mattina sia di pomeriggio.

In tutto questo, c’è stato spazio anche per attività di svago come la visita al Prambanan, noto tempio indù e dichiarato patrimonio dell’umanità.

Sightseeing today 👍

A post shared by Sebastian Boxleitner (@sebastianboxleitner) on

Per quanto riguarda le notizie di campo, c’è abbastanza incertezza nello staff tecnico.

La prima partita sarà domani alle 12:30 ora italiana, al Maguwoharjo Stadium di Yogyakarta, e gli allenamenti sono stati pochi.

Inoltre, è poco conosciuta la formazione di casa.

L’Indonesia ha cambiato oltre 50 giocatori negli ultimi mesi, domani scenderà in campo una formazione Under 23 in preparazione agli Asian Games che si disputeranno a Giacarta e Palembang dal 18 agosto al 2 settembre, e con un undici iniziale scelto dai tifosi tramite un sondaggio sul sito ufficiale della federazione calcistica indonesiana.

Il commissario tecnico non sarà lo spagnolo Luis Milla Aspas, ma per l’occasione ci sarà l’olandese Robert René Alberts.

 

Robert René Alberts sarà il selezionatore della nazionale indonesiana per l’amichevole di domani contro l’Islanda (Borneo Post Online).

Nella giornata odierna, oltre alla consueta conferenza stampa di vigilia con Ólafur Ingi Skúlason ad accompagnare il CT, si è svolto il primo allenamento vero e proprio nella rifinitura allo stadio.

Today, training in the Stadium…

A post shared by Sebastian Boxleitner (@sebastianboxleitner) on

Sono previsti oltre 30 gradi anche domani durante il match, che sarà possibile vedere sulla RÚV, raggiungibile dall’Italia al seguente link: http://www.ruv.is/ruv.

Anche la seconda sfida contro l’Indonesia si disputerà alle 12:30 ora italiana di domenica, dove si tornerà ad una situazione più “normale” e a una nazionale di casa più competitiva, visibile ancora sulla RÚV, ma al secondo canale (RÚV 2), raggiungibile dall’Italia al seguente link: http://www.ruv.is/ruv-2.