La terzultima giornata di Pepsideild vede allungare in vetta alla classifica il Valur che travolge l’IBV dopo un primo tempo di sofferenza. Rallenta lo Stjarnan che non riesce ad andare oltre il pareggio contro il KA. Per il quarto posto valido per l’accesso all’Europa League, il KR si rifà dopo la brutta sconfitta di settimana scorsa. In coda alla classifica si riaccendono le speranze del Fjolnir che vince a Grindavik, mettendo pressione a Vikingur Reykjavik e IBV.

L’esultanza dei giocatori del Valur dopo la vittoria sull’IBV (da fotbolti.net)

Valur – IBV 5-1

Il Valur porta a casa tre punti importantissimi in ottica scudetto ma quanta sofferenza con gli Eyjamenn. Gli ospiti partono a spron battuto e nei primissimi minuti della gara riescono  a creare diversi grattacapi alla retroguardia dei capitolini. Al ventesimo arriva il meritato vantaggio degli isolani: il portoghese Diogo Cohelo riceve palla sulla sinistra, fa partire un cross che trova Atli Arnason completamente solo al centro dell’area di rigore e non ha problemi a depositare in rete. Lo svantaggio sveglia dal torpore la capolista che, prima con Acoff e poi con Pedersen, va vicinissima a pareggio. Il primo tempo, però, si chiude sullo 0-1.

L’esultanza dei giocatori dell’IBV dopo il vantaggio (da fotbolti.net)

La ripresa vede ripresentarsi sul terreno di gioco un Valur completamente diverso che attacca subito l’IBV. Il meritato pareggio arriva al 56′ con Pedersen, servito sul filo del fuorigioco da Andri Adolphsson. Il gol subito taglia le gambe agli Eyjamenn che ne giro di appena nove minuti incassano altri tre gol, con il capitano Haukur Páll Sigurðsson e Pedersen che si porta a casa il pallone. La gara non ha più nulla da dire e nel finale arriva anche la cinquina di Guðjón Pétur Lýðsson.

Patrick Pedersen festeggia la tripletta (da fotbolti.net)

L’IBV ha retto un tempo, poi si è sciolto e nella prossima gara ospiterà lo Stjarnan. Il Valur approfitta del mezzo passo falso delle Stelle per allungare in testa alla classifica. Potrebbe già festeggiare domenica il secondo titolo consecutivo in caso di vittoria al Kaplakriki di Hafnarfjordur.

Gli highlights del match

Stjarnan – KA 1-1

Allo Stjornvollur i padroni di casa rischiano seriamente di dover dire addio ai sogni Pepsideild. Il KA, che non ha più nulla da chiedere al campionato, dopo aver fermato il Valur riescono a bloccare anche i blu di Gardabaer. Sono proprio i gialloblu del Nord a partire meglio nella prima frazione, creando alcune difficoltà alla retroguardia dei locali. Lo Stjarnan si affaccia per la prima volta in area gialloblu solo intorno alla metà del primo tempo, con Laxdal. Il pallino del gioco, però, rimane saldamente in mano al KA che, senza strafare o creare grosse chance, non lascia spazi ai blu. La prima fazione si chiude a reti bianche.

da mbl.is

A partire meglio, nella ripresa, sono ancora gli ospiti che riescono a concretizzare la pressione al 62′; Elfar Árni Aðalsteinsson, lasciato colpevolmente solo dalla difesa dello Stjarnan, raccoglie un ottimo passaggio di Daníel Hafsteinsson e batte il portiere Haraldur Bjornsson. Rúnar Páll Sigmundsson, allenatore dello Stjarnan, inizi a fare i cambi, buttando in campo tutti i giocatori offensivi a disposizione; sente, infatti, che il campionato gli sta sfuggendo di mano. A salvarlo è proprio uno dei neoentrati, Sölvi Snær Guðbjargarson, che a dieci minuti dal termine riequilibra la gara. Gli ospiti si difendono bene e riescono a portare a casa un ottimo punto, pur privi di una delle loro stelle, Asgeir Sigurgeirsson, fuori per un infortunio al ginocchio.

Le Stelle, con questo pareggio, potrebbero aver detto addio ai sogni di gloria. Nelle ultime due giornate, infatti, affronteranno l’IBV ad Heimaey e, nell’ultimo match, l’FH.Il KA ha onorato il campionato, non facendo sconti a nessuno; dopo il pirotecnico 3-3 col Valur di settimana scorsa, arriva un altro pareggio contro una pretendente al titolo.

Fylkir – Breiðablik 0-3

Al Floridana völlurinn il Breiðablik, ancora virtualmente in corsa per la Pepsideild, inguaia seriamente i padroni di casa con un netto e perentorio 3-0. I verdi fanno la partita fin dal primo minuto e pressano fin da subito gli arancioni padroni di casa. Nonostante la pressione le occasioni scarseggiano e bisogna attendere fino al 26′, quando un giocatore dei Blikar viene steso in area e l’arbitro concede il rigore. Sul dischetto si presenta Thomas Mikkelsen che non sbaglia. Il vantaggio mette le ali ai piedi degli ospiti che, prima della chiusura della frazione, trovano anche il raddoppio col terzino belga, ex FH, Jonathan Hendrickx.

La partita si chiude definitivamente in apertura di ripresa quando Aron Bjarnason, servito ottimamente da Gísli Eyjólfsson, segna il definitivo 3-0. La gara, a questo punto, non ha quasi più nulla da dire ma nel calcio non bisogna dare mai nulla per scontato. Al 90′, infatti, l’espertissimo Gunnleifur Gunnleifsson, 43 anni, nessuna voglia di smettere di difendere la porta dei verdi ed una stagione da incorniciare, colpisce un avversario al ginocchio al limite dell’area di rigore rimediando un cartellino rosso diretto. 

L’espulsione di Gunnleifsson (da fotbolti.net)

Solo la matematica lascia ancora qualche speranza al Breiðablik di poter vincere la Pepsideild. Rimane comunque un’ottima stagione quella dei verdi, capaci di essere sempre tra le prime del campionato ed arrivare in finale di coppa, perdendo solamente ai rigori. Per il Fylkir la situazione ora si complica e non poco: nel prossimo turno gli arancioni faranno visita al KR mentre alla ventiduesima giornata ci sarà lo scontro diretto col Fjolnir che potrebbe essere decisivo.

Vikingur R – FH 1-1

Il match con il KR sembra essere stato solo un fuoco di paglia per l‘FH che, dopo la sosta, ricade nuovamente nella tristezza che ha accompagnato tutta la stagione di Pepsideild. Gli uomini di Ólafur Helgi Kristjánsson partono a ritmo lento e, nei primi 20-25 minuti,succede pochissimo. Anche il Vikingur R sembra accontentarsi del pareggio e non preme più di tanto sull’acceleratore. Qualche cosa di meglio si vede nella seconda metà del tempo ma le due squadre non sembrano essere in gran forma e trotterellano per il campo. I primo tempo si chiude con uno scialbo 0-0.

Se possibile la ripresa è ancora più brutta della prima frazione. Fino al 74′ non c’è praticamente nulla da segnalare se non i cambi dei due allenatori che, evidentemente, non portano a nulla. Nell’ultimo quarto d’ora, invece, accade tutto quello che non era avvenuto prima. Al 74′, infatti, Gunnlaugur Guðmundsson raccoglie un pallone vagante nell’area piccola e scaglia in rete portando in vantaggio i rossoneri. Passano due minuti e Petur Vidarsson viene buttato fuori per aver detto qualche parolina di troppo al guardalinee. Altri due minuti e Jakup Thomsen se ne va sulla destra, dribbla un avversario, e fulmina l’estremo difensore rossonero. Finito qui? Neanche per sogno; al 90′ anche Steven Lennon viene espulso ma non siamo riusciti a comprenderne il motivo. Proprio all’ultimo secondo l’FH chiede un rigore ma l’arbitro non è della stessa opinione.

L’esultanza di Jakup Thomsen dopo il gol del pareggio (da fotbolti.net)

Finisce 1-1, un punto che non serve a nessuna delle due squadre. L’FH avrà sulla strada verso il quarto posto Valur e Stjarnan, difficile quindi vedere i bianconeri in Europa l’anno prossimo. Per il Vikingur la strada verso la salvezza passa attraverso la facile trasferta di Keflavik e il derby all’ultima giornata col KR.

Gli highlights del match

KR – Keflavik 3-1

Vittoria più sofferta del previsto e di quanto dica il risultato finale. Il KR, dopo la batosta, subita dall’FH, deve riprendersi in vista della volata finale per il quarto posto, il Keflavik vuole chiudere con onore una Pepsideild disastrosa. A partire meglio sono i bianconeri che schiacciano nella lor metà campo gli aeroportuali. Buone occasioni capitano sui piedi di Kennie Chopart e Oskar Hauksson. La porta di Sindri Ólafsson sembra stregata. Come spesso nel calcio, alla prima occasione il Keflavik passa: al 34′ Frans Elvarsson si invola da solo verso la porta dei bianconeri, nessun difensore riesce a fermarlo e segna un bel gol sotto la traversa. Neanche il tempo di festeggiare che il KR trova il pari con Pálmi Pálmason che dribbla un paio di avversarsi al limite dell’area e fa partire un sinistro che si insacca sul palo lontano. Il finale di tempo è ancora di marca bianconera ma non cambia il risultato.

da fotbolti.net

La seconda frazione ha lo stesso andamento, KR proteso all’attacco e Keflavik che si difende e prova qualche manovra in contropiede. La situazione rimane tale fino ad un quarto d’ora dalla fine quando Atli Sigurjónsson di sinistro infila, dal limite dell’area, Ólafsson sul palo alla sua destra. Il vantaggio del KR da respiro ai bianconeri che, a cinque minuti dalla fine, trovano anche il terzo gol ancora con Palmason che raccoglie un pessimo intervento difensivo della retroguardia del Keflavik.

Gli highlights del match

Grindavik – Fjolnir 0-1

Fondamentale vittoria del Fjolnir in quel di Grindavik che riaccende la fiammella della speranza in ottica salvezza. I gialloblu della capitale si portano subito in vantaggio con un gol di Valmir Berisha, un breve trascorso anche nelle giovanili della Roma, che raccoglie una corta respinta della difesa dei locali. Trovato il vantaggio gli ospiti si spengono ed a prendere l’iniziativa è il Grindavik, pur senza troppo mordente. I gialloblu della Laguna, però, non impensieriscono mai seriamente la retroguardia del Fjolnir e il primo tempo finisce senza altre emozioni.

Anche nel secondo le emozioni scarseggiano. Al 56′ Elias Tamburini fa correre un brivido lungo la schiena dei tifosi del Fjonir ma la palla termina fuori. Dopo questo episodio la partita si spegne definitivamente e i gialloblu della capitale si portano a casa tre punti che pesano come un macigno, considerati i risultati delle avversarie. Nelle prossime due gare, il Fjolnir affronterà il Breiðablik in casa e poi farà visita al Fylkir, in quello che potrebbe essere uno spareggio per decidere l’ultima retrocessa. Per il Grindavik, ormai matematicamente salvo, gli ultimi due appuntamenti sono contro il KA (anch’esso già salvo) e IBV, quasi al sicuro dalla retrocessione; due passerelle per festeggiare un’altra buona Pepsideild dopo quella dell’estate scorsa.

Gli highlights del match

Classifica e prossimo turno

Domenica 23 settembre ore 16:00

FH – Valur

Fjolnir – Breiðablik

KA – Grindavik

KR – Fylkir

IBV – Stjarnan

Keflavik – Vikingur R.