I quarti di Coppa d’Islanda non tradiscono. La Mjólkurbikarinn, la mitica coppa del latte, continua a regalare goal ed emozioni. In campo sono scese 7 squadre di massima serie ed il Njarðvík, unico superstite della seconda serie.

I risultati dei sedicesimi di Coppa d’Islanda
Risultanti roboanti, ma in linea con quanto succede in campionato. Continua il momento nero dell’IBV che perde in casa contro il Vikingur, diretto concorrente per la salvezza, facendosi rimontare 2 goal. Il KR capolista si sbarazza facilmente della matricola Njarðvík. Il Breidablik ha la meglio solo ai supplementari del Fylkir nella partita più emozionante del turno. Infine l’FH sfoga la sua rabbia sul malcapitato Grindavik, in 10 per buona parte della partita ed evidentemente con la testa alla lotta salvezza.
Per ogni partita sono disponibili gli highlight cliccando sul risultato in neretto.
ÍBV 2 – 3 Víkingur R.
1-0 Guðmundur Magnússon (’14), 2-0 Guðmundur Magnússon (’32), 2-1 Sölvi Ottesen (’57), 2-2 Nikolaj Hansen (’80, rigore), 2-3 Erlingur Agnarsson (’84)
KR 3 – 0 Njarðvík
1-0 Ægir Jarl Jónasson (’21), 2-0 Ægir Jarl Jónasson (’25), 3-0 Ástbjörn Þórðarson (’63)
Breiðablik 4 – 2 Fylkir
0-1 Valdimar Þór Ingimundarson (’12), 1-1 Thomas Mikkelsen (’33, rigore), 2-1 Thomas Mikkelsen (’59, rigore), 2-2 Valdimar Þór Ingimundarson (’60), 3-2 Höskuldur Gunnlaugsson (‘104), 4-2 Höskuldur Gunnlaugsson (‘106)
FH 7 – 1 Grindavík
1-0 Hjörtur Logi Valgarðsson (’19), 2-0 Steven Lennon (’25), espulso Vladimir Tufegdzic del Grindavík (’29), 3-0 Steven Lennon (’31, rigore), 4-0 Halldór Orri Björnsson (’33), 5-0 Steven Lennon (’44,) 6-0 Pétur Viðarsson (’65), 6-1 Marc Mcausland (’83), 7-1 Brynjar Ásgeir Guðmundsson (’90)
I risultati dei turni precedenti
Come da tradizione, nel primo turno e nel secondo turno della Coppa d’Islanda si sono affrontate le squadre delle divisioni inferiori. Cliccando sul neretto potrete rivivere le goleade a due cifre ed i primi testa coda della competizione.
Al terzo turno, i sedicesimi di finale, sono scese in campo anche le squadre di Pepsi Max deildin. Non sono mancate le sorprese, come le eclatanti uscite di Valur (campione nazionale) e Stjarnan (detentore del titolo).
I prossimi turni di Coppa d’Islanda
Le due semifinali si terranno il 14 ed il 15 agosto. Saranno partite a turno secco. Il sorteggio, anche per le semifinali femminili, si terrà lunedì prossimo alle 14 ore italiane presso i locali della KSI con il divertente coinvolgimento di dirigenti e capitani delle rispettive squadre.
La finale sarà il penultimo atto della stagione calcistica islandese e si disputerà il 14 settembre nel mitico Laugardalsvöllur di Reykjavik.
Non sono presenti commenti.