Nei giorni scorsi il Ct della nazionale maggiore, Heimir Hallgrimsson, ha rassegnato le dimissioni, lasciando così vacante la panchina islandese. La notizia ha fatto il giro del mondo, venendo riportata da molti siti e quotidiani di ogni paese, dal New York Times, al The Guardian e al Sun. Sul futuro di Hallgrimsson si inseguono diversi voci; subito dopo l’eliminazione dell’Islanda dal mondiale, si vociferava di un contatto tra l’ex manager dell’IBV e la federazione scozzese. In un’intervista al sito web Fotbolti.net, invece, Hallgrimsson avrebbe lasciato intendere di voler cimentarsi con un club estero. Solo il tempo ci dirà cosa riserva per lui il futuro.

L’ormai ex Ct della nazionale islandese, Heimir Hallgrimsson
Si apre quindi il toto-allenatore. Nella conferenza stampa tenuta dopo la notizia delle dimissioni di Hallgrimsson, Guðni Bergsson, presidente della federazione, ha riferito di avere un piano B. L’eventualità di una dipartita da parte dell’ex manager dell’IBV era contemplata dai vertici della KSI ed avevano, quindi, predisposto una lista di possibili candidati alla successione, sia islandesi che stranieri. Per ora nulla filtra da Reykjavik e dintorni ed anche i maggiori organi d’informazione locali non si spingono a fare nomi circa il sostituto di Hallgrimsson. Ci proviamo noi di Freezeland.it, riportando quelli che, secondo la nostra redazione, potrebbero essere i candidati più adeguati per avarie ragioni. Sottolineiamo che sono solamente nostre congetture e, per ora, non vi è nulla di certo.
Soluzione interna
La soluzione apparentemente più semplice ed in linea col progetto islandese, sarebbe quella di affidare la panchina ad Helgi Kolviðsson; l’ex giocatore del Mainz, infatti, è strato già sulla panchina islandese tra il 1996 ed il 2003. Una lunga carriera sia da giocatore che da manager in Austria, Kolviðsson è stato assistente di Hallgrimsson durante tutta la campagna di qualificazione e nella fase finale di Russia 2018. Si riproporrebbe così lo stesso meccanismo che ha portato Hallgrimsson a guidare la nazionale maggiore. Helgi sicuramente conosce molto bene l’ambiente della nazionale, essendo stato parte del gruppo che ha fatto le fortune della piccola nazione e, come detto, si sposerebbe pienamente con il progetto che ha in mente la KSI. Nella giornata di ieri, però, un rumor (smentito dal diretto interessato) giunto dalla lontana India avvicinerebbe Kolviðsson alla panchina del Pune City.

Helgi Kolviðsson, attuale vice-allenatore della nazionale maggiore
Soluzione “esterna”
Un altro nome che secondo noi potrebbe essere molto forte per sedere sulla panchina islandese, è quello di Freyr Alexandersson. L’attuale Ct della nazionale maggiore femminile sta facendo molto bene, è giovane e pieno di entusiasmo. Anche lui ha già fatto parte dello staff della squadra, ricoprendo il ruolo di “consigliere” di Hallgrimsson. A questa scelta, però, si oppongono alcuni fattori molto importanti. La nazionale femminile, infatti, a settembre disputerà due gare fondamentali per la qualificazione al primo, storico, mondiale femminile che si terrà in Francia nel 2019; sembra quindi molto difficile che Alexandersson possa lasciare la squadra che ha costruito negli ultimi 5 anni proprio nel momento più importante.

Freyr Alexandersson, Ct della nazionale femminile in lotta per un posto ai mondiale del 2019
Soluzione romantica
Ribadiamo che queste sono solo nostre speculazioni ed anche dall’Islanda, per ora, non circolano nomi. Ci piacerebbe, però, vedere il simbolo del calcio islandese, Eidur Guðjohnsen, alla guida della nazionale. L’ex giocatore di Chelsea e Barcellona si è ritirato dal calcio giocato a settembre dell’anno scorso e si è ritagliato uno spazio da opinionista durante i recenti mondiali. Non ha nessun tipo di esperienza da allenatore ma è un idolo in patria e, di sicuro, un esempio ed un modello per tutti i calciatori islandesi. E’ forse la soluzione meno probabile e molto difficile da realizzare; sognare però non costa nulla, e in Islanda lo sanno bene.

Eidur Gudjhonsen nelle vesti di commentatore
Soluzione straniera
Il presidente della KSI, la federazione locale, nella conferenza stampa tenutasi a seguito dell dimissioni di Hallgrimsson, ha detto di aver una lista con una serie di nomi, tra i quali vi sono anche dei papabili allenatori stranieri. Un nome che è circolato sul web è quello di Åge Hareide. L’allenatore norvegese è l’attuale commissario tecnico della Danimarca, uscita solamente ai rigori contro la Croazia. Visti i buoni risultati (e la mancanza di notizie in merito che giungono da Copenhagen e dintorni) ci sentiamo di escludere la possibilità che il coach norvegese sieda sulla panchina islandese.

Åge Hareide, attuale commissario tecnico della Danimarca
Non sono presenti commenti.