La terza giornata di Pepsi Max deildin ha riserbato alcuni risultati sorprendenti. Tuttavia i minuti di paura vissuti all’Hásteinsvöllur per un incidente di gioco vengono prima di tutto. Nel match fra IBV e Grindavik, in un incidente di gioco del tutto fortuito, Sigurjón Rúnarsson è atterrato sul collo dopo essere volato sopra di un avversario.
Il giocatore ha perso conoscenza. E’ stato stabilizzato dai sanitari immediatamente accorsi e, dopo 20′, portato all’ospedale. Fortunatamente se l’è cavata con uno stiramento da cui si riprenderà con 2 settimane di riposo e fisioterapia. Come dichiarato dal giocatore, che non ricorda nulla dell’accaduto, poteva andare molto peggio.
Valur a picco e faroesi sotto accusa
Il risultato più eclatante è la sconfitta interna del Valur contro l’IA. I Valsmenn sono spenti, sfilacciati e senza una trama di gioco. Prendono due goal fotocopia su calcio d’angolo e accennano una reazione solo al doppio svantaggio, rischiando però di capitolare allo scadere. Sotto accusa c’è l’ingente campagna acquisti: tanti piedi buoni messi insieme troppo frettolosamente. Per altro è di poco fa la clamorosa notizia che coach Ólafur Johannesson vorrebbe disfarsi di Gary Martin.

Vento di bufera soffia anche sul “clan faroese” dell’FH. Il principale accusato è il portiere Gunnar Nielsen, ritenuto il tallone d’achille della squadra. Pesano sulle sue spalle la clamorosa papera dello scorso turno e gli interventi non impeccabili contro il KA. Bufera anche su Jákup Thomsen (poco efficace) e Brandur Olsen (ha lasciato i suoi in 10 lo scorso turno).
Dopo tre turni in testa c’è il terzetto composto da FH, Breidablik e IA. Subito dietro ci sono KR, Fylkir e Stjarnan. Tutte e sei le squadre sono ancora imbattute. Nessuno sembra al momento in grado di spaccare il campionato.
La terza giornata di Pepsi Max deildin in spiccioli
Rispetto a quanto sopra, evidenziamo la vittoria a fatica dello Stjarnan contro un HK ben organizzato. Partita bruttina. Il KR getta al vento la vittoria sbagliando un rigore e facendosi raggiungere nel recupero da un Fylkir tenace. Derby al batticuore!
L’IBV conquista il primo punto, ma si fa raggiungere per due volte e resta ancora in fondo alla classifica. Curiosità: in seguito all’incidente occorso a Runarsson, l’arbitro ha assegnato 23 minuti di recupero nel primo tempo, durante i quali sono stati segnati ben 3 goal. Un record!

I risultati della terza giornata di Pepsi Max deildin
Cliccando sul risultato potete vedere gli highlight di ogni partita. Sono disponibili anche i video integrali di quattro partite, cliccando sulla nota affianco del risultato.
FH 3 – 2 KA
1-0 Halldór Orri Björnsson (‘6) 1-1 Hallgrímur Mar Steingrímsson (’53) 1-2 Elfar Árni Aðalsteinsson (’65) 2-2 Björn Daníel Sverrisson (’75, víti) 3-2 Halldór Orri Björnsson (’87)
(clicca qui per la partita completa)
Migliori in campo: Halldór Orri Björnsson (FH) e Hallgrímur Mar Steingrímsson (KA)
Stjarnan 1 – 0 HK
1-0 Hilmar Árni Halldórsson (’54)
(clicca qui per la partita completa)
Migliori in campo: Alex Þór Hauksson (Stjarnan) e Heiðar Ægisson (Stjarnan)
Breiðablik 3 – 1 Víkingur R.
1-0 Kolbeinn Þórðarson (’11) 1-1 Nikolaj Hansen (’12) 2-1 Kolbeinn Þórðarson (’43) 3-1 Höskuldur Gunnlaugsson (’67)
(clicca qui per la partita completa)
Migliori in campo: Kolbeinn Þórðarson e Höskuldur Gunnlaugsson (Breidablik)
ÍBV 2 – 2 Grindavík
1-0 Víðir Þorvarðarson (’45) 1-1 Gilson Correia (’45, autogoal) 2-1 Marc Mcausland (’45, autogoal) 2-2 Aron Jóhannsson (’60)
Migliori in campo: Aron Jóhannsson (Grindavik) e Víðir Þorvarðar (IBV)
Valur 1 – 2 ÍA
0-1 Óttar Bjarni Guðmundsson (’21) 0-2 Arnar Már Guðjónsson (’45) 1-2 Gary Martin (’57, rigore)
Migliori in campo: Tryggvi Hrafn Haraldsson e Óttar Bjarni Guðmundsson (IA)
KR 1 – 1 Fylkir
1-0 Tobias Thomsen (’33) 1-1 Valdimar Þór Ingimundarson (’90)
(clicca qui per la partita completa)
Migliori in campo: Pálmi Rafn Pálmason (KR) e Valdimar Þór Ingimundarsson (Fylkir)
Non sono presenti commenti.