Come FH-Stjarnan del 2014
Tutti ricorderete di quel mitico FH-Stjarnan del 4 ottobre 2014, quando gli azzurri conquistarono il titolo al 92° dello scontro diretto in casa dei bianconeri. Ebbene, quattro anni dopo anche i faroesi si sono gustati un qualcosa di molto simile. Non uno scontro diretto, ma una lotta salvezza meravigliosa che ci ha tenuti incollati fino alla fine ad un campionato ammazzato subito dall’HB. Tanti i temi di quest’ultima giornata thriller, ricchissima di emozioni, dalla bellissima premiazione dell’HB alla salvezza in extremis dell’AB.

Da tradizione, ecco la foto di gruppo dei campioni faroesi del 2018.
Intreccio salvezza
Ci perdonerete se non partiamo dalla celebrazione dell’HB, ma la lotta salvezza è stata decisamente più appassionante. A novanta minuti dal termine, AB e 07 Vestur avevano il destino nelle proprie mani soltanto parzialmente, perché una vittoria del B68 in 1. deild le avrebbe spedite entrambe al piano di sotto. Tensione dunque altissima sui tre campi, perché tra le tre contendenti soltanto una avrebbe vinto un posto nella Betri deild dell’anno prossimo. Impegni in trasferta per tutte, con il B68 impegnato sul campo del Víkingur II, lo 07 Vestur in casa del TB/FCS/Royn e l’AB a Streymnes contro l’EB/Streymur. Tra tutte, l’AB è quello più a rischio, e infatti è l’unica che gioca che a viso, non avendo più niente da perdere.
Spinta da una retrocessione in teoria già scritta, la squadra di gioca una partita attenta ma dinamica, riuscendo a limitare un avversario sceso in campo senza troppe motivazioni nonostante un finale di stagione troppo complicato rispetto alle aspettative. Al 43° Jobin Drangastein porta in vantaggio l’AB, che però è ancora all’ultimo posto. Le altre due partite sono ancora ferme sullo 0-0, ma al 45° a festeggiare è lo 07 Vestur. All’intervallo infatti, la classifica vede Vestur e AB appaiate a 18 punti con la stessa differenza reti (-40)! A condannare la squadra di Argir però c’è il numero di gol segnati, 16, contro i 30 del Vestur.
Finale spettacolare
Senza tirarla troppo per le lunghe, è al 90° (e oltre) che si decide il campionato. Con il B68 bloccato a Leirvík, la classifica finale della 1. deild è pazzesca. Primo l’ÍF con 66 punti, seguito a 52 punti da ben tre squadre: NSÍ II, KÍ II e B68. La classifica avulsa vede però i gialloneri al secondo posto con una differenza reti di +44, al terzo gli azzurri con +34 e soltanto quarta la squadra di Toftir con +26. Per una semplice questione di differenza reti, il B68 vede sfumare di nuovo all’ultima giornata il sogno promozione.
Al 90° questa situazione fa sorridere lo 07 Vestur, che sarebbe salvo per il secondo anno di seguito per demeriti altrui. L’equilibrio salta al 91° su entrambi i campi, con i gol quasi contemporanei di Tóki á Lofti per il 2-0 dell’AB e quello, pesantissimo e decisivo, di Stefan Radosavljevic per l’1-0 del TB/FCS/Royn, che trafigge lo 07 Vestur e lo relega all’ultimo posto, condannandolo alla retrocessione.
La notizia giunge immediatamente a Streymnes, dove al triplice scoppia le festa incredula dell’AB, salvo davvero all’ultimo respiro. Qui i video dei festeggiamenti.
Goduria infinita HB
Sugli altri campi, l’NSÍ si prende il secondo posto superando per 2-1 l’ultimo KÍ di Klettskarð, ormai in procinto di trasferirsi in Italia. Terzo posto per il B36, che strapazza in rimonta lo Skála per 5-1 con doppietta di Meinhard Olsen. Goduria massima, però, dalle parti del Gundadalur, dove l’HB si toglie l’ultima grande soddisfazione della sua stagione sublime. Dopo aver conquistato il titolo in casa dei rivali storici del KÍ e dopo aver stracciato il record del B36 proprio in faccia ai cugini, ieri è arrivata l’ultima grande soddisfazione di un’annata superba. I rossoneri hanno infatti vinto in rimonta nei minuti finali per 2-1 contro il Víkingur. Sì, avete letto bene. Gli ex campioni si sono dovuti inchinare ai nuovi campioni in casa loro.
Numeri paurosi quelli della prima squadra della capitale, che chiude il campionato tra i fuochi d’artificio e il giubilo dei tifosi di casa con l’incredibile cifra di 73 punti sugli 81 disponibili. Chi vorrà competere con loro l’anno prossimo, dovrà partire da questo.
Risultati, classifica e verdetti
27ª giornata
EB/Streymur – AB 0-2
TB/FCS/Royn – 07 Vestur 1-0
NSÍ – KÍ 2-1
Skála – B36 1-5
HB – Víkingur 2-1
Classifica
HB 73 (+40)
NSÍ 55 (+39)
B36 53 (+25)
KÍ 51 (+23)
Víkingur 39 (+2)
Skála 29 (-11)
TB/FCS/Royn 28 (-15)
EB/Streymur 21 (-23)
AB Argir 18 (-39)
07 Vestur 17 (-41)
Verdetti
- HB vincitore della Betri deild 2018, campione delle Fær Øer per la 23ª volta, qualificato al primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2019-2020
- NSÍ, B36 e KÍ qualificati al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2019-2020
- 07 Vestur retrocesso in 1. deild 2019
Non sono presenti commenti.