Iniziano ad arrivare le prime sorprese del campionato di Betri deildin, alcune veramente clamorose. Archiviata la delusione per la nazionale, i tifosi faroesi si sono rituffati nel campionato, ritrovando un B36 in forma smagliante sempre più capolista ma anche uno Skála nell’inedita veste di inseguitrice. Trova la prima vittoria l’HB nel big match contro il Víkingur Gøta.

B36, brividi e primato
Non è stata una passeggiata di salute quella del B36 sul campo di un agguerritissimo AB Argir, anzi. I bianconeri hanno a lungo rischiato una clamorosa sconfitta, riuscendo a conquistare i tre punti solo in un finale da psicodramma per i padroni di casa.
La partita in realtà si apre con un presunto rigore negato agli ospiti, con l’abbattimento di Brian Jacobsen in area da parte del portiere avversario giudicato regolare dall’arbitro. Al 36° invece è l’incornata di Sørin Samuelsen a sbloccare il risultato, per un inaspettato 1-0 per la squadra di casa. Il 4-2-3-1 con cui Sorin Anghel schiera i suoi dà i risultati sperati fino all’84°, minuto in cui Bjarki Nielsen si fa espellere e concede alla squadra della capitale la superiorità numerica. Sarà la vera e propria sliding door dell’incontro, perché tra l’87° e l’89° il B36 ribalterà il risultato siglando addirittura due gol. Una vittoria con brivido che vale però il consolidamento del primato.
Skála fulmineo, imbarazzo NSÍ
La vera notizia di giornata è però la vittoria dello Skála sull’NSÍ, che in casa degli arancioni perde in malo modo. La squadra allenata da Eyðun Klakstein (vincitore di un campionato col B36) è sicuramente la rivelazione di quest’inizio di campionato, e il secondo posto è lì a confermarlo.
Quella con i gialloneri non è stata una partita spettacolare, ma sicuramente molto efficace. La vittoria è arrivata con un uno-due micidiale, con i gol decisivi di Pætur Jacobsen e Jákup Johansen arrivati tra il 24° e il 29°, con la difesa ospite imbarazzante in entrambi i casi. Proprio il trequartista arancione nel finale tocca vistosamente il pallone col braccio in area, ma l’arbitro non lo vede e non concede il penalty che avrebbe potuto riaprire la gara.
Il 2-0 finale è comunque giusto per quanto visto in campo, con l’NSÍ che precepita al settimo posto dopo questo stop inatteso.
HB – Víkingur, che spettacolo!
Succede quasi tutto nei primi minuti al Gundadalur nel big match di giornata tra HB e Víkingur. Padroni di casa che al 4° conducono già per 2-0 grazie ai gol di Ari Olsen e di Dan í Soylu. A due passi dalla linea di porta l’uno, dai limiti dell’area l’altro, fatto sta che in entrambi i casi a marcarli non c’era praticamente nessuno. Emozioni che però continuano al 7°, quando i nerazzurri beneficiano di un calcio di punizione a due all’interno dell’area e accorciano le distanze con il gol di Dion Splidt.
Partita ricchissima di episodi anche dopo, tra parate incredibili e salvataggi rocamboleschi. L’episodio decisivo si verifica però al 70°, quando Atli Gregersen impedisce con la mano alla palla di entrare in porta, costringendo l’arbitro a fischiare rigore e ad estrarre il cartellino rosso. Dal dischetto Símun Samuelsen fa 3-1 e chiude i giochi.
EB/Streymur e ÍF ancora senza vittoria
Vince a fatica il KÍ, che supera l’EB/Streymur in rimonta. Ospiti che partono con uno spirito arrembante e passano in vantaggio al 14° con il gol di Svein Knút Magnussen, difensore classe ’99 alla prima rete nel campionato faroese. Il gol risveglia i padroni di casa che schiacciano gli avversari nella propria metà e trovano il gol del pareggio sul finire del primo tempo dal dischetto: dagli undici metri va Jóannes Bjartalíð che non sbaglia. La rimonta si completa al 67° con il gol di Boris Dosljak che permette agli azzurri di trovare la prima vittoria.
Oltre all’EB/Streymur, manca l’appuntamento con la prima vittoria stagionale anche l’ÍF, che in casa si fa rimontare dal TB subendo il 2-2 all’ultimo minuto. Alla doppietta di Jan Ellingsgaard per i padroni di casa risponde per gli ospiti la doppietta di Stefan Radosavljevic, momentaneo capocannoniere del torneo con tre reti.
Risultati e classifica
(Vedi highlights)
AB – B36 1-2
Skála – NSÍ 2-0
KÍ – EB/Streymur 2-1
HB – Víkingur Gøta 3-1
ÍF – TB 2-2

Non sono presenti commenti.