Il club più vincente di sempre

L’apertura non può che essere dedicata all’HB Tórshavn. I rossoneri della capitale, che erano a mani vuote dal 2013, hanno avvolto il calcio dell’arcipelago nel loro abbraccio mortale.

Con la vittoria in casa dei rivali del B36 hanno vendicato la sconfitta in finale di Coppa, unico neo della stagione, e hanno tolto agli stessi bianconeri il record di 68 punti stabilito nel 2011. La banda di Heimir Guðjónsson ha centrato 23 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte. E’ arrivata a quota 70 e sabato può ritoccare un record destinato a rimanere tale a lungo.

Heimir Guðjónsson

Heimir Guðjónsson, uno dei coach più vincenti del Nord Atlantico (www.in.fo)

L’artefice è lui, Heimir Guðjónsson, il coach islandese arrivato ad inizio stagione per risollevare le sorti della nobile decaduta del calcio faroese. In patria era stato il deus ex machina del ciclo d’oro dell’FH di Hafnarfjörður. Qui rischia seriamente di aprirne un altro, sempre che non venga chiamato in campionati più prestigiosi.

La permanenza in Betri deildinn con il manuale in mano

Il capitolo salvezza è l’unico ancora aperto a 90′ dal termine. Il pareggio nel death match fra 07/Vestur ed EB/Streymur ha sancito la salvezza aritmetica di questi ultimi. Per il machiavellico regolamento delle retrocessioni, l’attuale situazione in 1.deild (la serie B faroese) porterebbe ad una sola retrocessione dalla Betri deildinn.

La 1.deild vede infatti la seguente classifica: ÍF Fuglafjørður 63 punti (promosso matematicamente), NSI II (+46) e KI II (+35) 52 punti, B68 51 punti (+26). Il Vikingur II a 37 punti è troppo distante per rientrare in gioco. Al B68 serve arrivare almeno terzo per conquistare la promozione. E’ obbligato a vincere poiché, in caso di arrivo a pari punti, è quello con la differenza reti peggiore. Non ci sono scontri diretti. L’NSI II gioca fuori casa contro il Giza / Hoyvik penultimo e già retrocesso. Il KI II gioca fuori casa contro l’HB II sesto a 29 punti. Il B68 gioca fuori casa contro il Vikingur II.

Fuglafjørður

Fuglafjørður torna in massima serie dopo un anno in purgatorio. Nel 2017, con soli 12 punti fu l’unica retrocessa (wikipedia.org)

L’ultima di campionato della 1.deild si disputerà venerdì, mentre l’ultima di Betri deildinn si gioca sabato. AB Argir (15 punti e -41 di differenza reti) e 07/Vestur (17 punti e -40) dovranno stare davanti alla tv per sapere se avranno ancora 90′ a disposizione per sperare di salvarsi.

In entrambi i casi le motivazioni saranno fondamentali. L’AB se la vedrà nella tana dell’EB/Streymur già salvo, il 07/Vestur giocherà in casa dell’TB/FCS/Royn.

Che altro succede

Il pallone in questo ultimo weekend ha rotolato più veloce del solito a causa della fitta serie di bufere che ha colpito l’arcipelago. Si sono registrati picchi di vento a 180km/h. In pratica era come giocare in mezzo ad una pista di Formula 1. Per questo motivo due partite (07/Vestur – EB/Streymur e AB – Skala) sono state disputate ieri anziché domenica.

Betri deildinn

Meteo protagonista dell’ultima giornata: vento a 180km/h, onde vicine ai 10m e cascate che sembrano geyser (reddit.com)

Del continuo tracollo del Víkingur Gøta ne avevamo già parlato nella cronaca della scorsa giornata.. e anche in quelle precedenti. Erano anni che i nerazzurri non disputavano un campionato così anonimo e lontano da qualsiasi obiettivo.

Lo scossone in classifica però arriva fra le posizioni di testa. Nonostante titolo e qualificazioni europee siano già in ghiaccio, sono cambiati secondo e terzo gradino del podio. La sconfitta del B36 e le contemporanee vittorie di NSI e KI hanno fatto precipitare i bianconeri in quarta piazza. All’ultima giornata c’è il big match fra NSI e KI. Chi vince è secondo. Il B36, vincendo in casa dello Skala, può riprendersi almeno il terzo posto.

Nella lotta salvezza ha avuto un impatto devastante il bomber danese Sonny Jakobsen. E’ arrivato durante la sessione estiva di calciomercato faroese. Con 9 goal in 10 partite ha decisamente rispettato i pronostici resuscitando il 07/Vestur allora fanalino di coda!

Infine menzione d’onore per Páll Klettskarð, attaccante del KÍ. A breve inizierà una nuova avventura in Italia, in Eccellenza, fra le fila del Breno. La notizia ha fatto letteralmente impazzire la nostra pagina facebook!

Risultati e video della 26′ giornata di Betri deildinn 2018

Cliccando sul risultato, vedete il video con gli highlight di ogni singola partita.

B36 – HB 1-3

Víkingur Gøta – NSI Runavík 0-3

KÍ Klaksvík – TB/FCS/Royn 3-1

07/Vestur – EB/Streymur 3-3

AB Argir – Skala 2-4

La classifica della Betri deildinn a 90′ dal termine

HB ————— 70 (+37)

NSÍ ————– 52 (+38)

KÍ —————- 51 (+24)

B36 ————– 50 (+21)

Víkingur ——— 39 (+3)

Skála ————- 29 (-7)

TB/FCS/Royn — 25 (-16)

EB/Streymur —- 21 (-21)

07 Vestur ——— 17 (-40)

AB Argir ———- 15 (-41)