I rossoneri sono tornati
Quattro parole che abbiamo letto tante volte questa estate in riferimento al Milan. Dopo un mercato senza badare a spese, sembrava davvero che i rossoneri di Milano fossero tornati ai vertici del calcio nostrano. E non ce ne vogliano i nostri amici milanisti, ma dalle parti della capitale faroese c’è un team rossonero che sta davvero riuscendo nell’operazione rilancio. Si tratta dell’HB, che dopo le prime nove partite di campionato si ritrova ad essere capolista solitaria, a +3 dalla seconda! Dall’altro lato della medaglia, però, c’è anche la caduta libera del KÍ, giunto alla terza sconfitta di fila tra campionato e coppa.

Se l’HB si gode la vetta, i cugini del B36 non sono da meno. Anzi, inseguono a distanza ravvicinata! (foto di in.fo)
HB – AB 5-0 (vedi highlights)
Il risultato, diciamolo subito, non consente agli ospiti di lamentarsi. Un 5-0 netto, pesante, quasi umiliante. Umiliante non (solo) per la dimensione roboante della sconfitta, ma (soprattutto) per il modo in cui è arrivata. Partiamo da un dato per dare un’idea di cosa stiamo dicendo: al 70° le squadre erano ancora sullo 0-0. Sì, avete letto bene. L’HB ha letteralmente distrutto l’AB nel giro di venti minuti, degli ultimi venti minuti di gara. Prima di allora, i padroni di casa si erano limitati ad un totale ma sterile controllo del match.
Al 71° l’episodio che cambia la partita: Adrian Justinussen, ormai evidentemente in stato di grazia, trova la traiettoria perfetta da calcio di punizione e porta in vantaggio i suoi. Da quel momento in poi, gli ospiti non ci capiscono più niente. Mikkjal Hentze, ammonito solo due minuti prima, al 72° si fa ammonire nuovamente e viene espulso. Passano tre minuti di orologio e da un errato disimpegno difensivo nasce l’autogol di Jónas Stenberg per il 2-0 HB. La discesa agli inferi però non è finita qui, perché all’85° Justinussen si scorda di Paganini e concede il bis da punizione. I minuti finali si trasformano così in agonia per il povero AB, che ha il tempo di subire un gol e di segnare anche un altro autogol.
5-0 finale per l’HB che ritrova quindi la vetta del campionato a due anni di distanza dall’ultima volta. Era il 20 aprile 2016, settima giornata di Effodeildin, e dopo la vittoria per 1-0 con il B68 l’HB guidava il torneo con 17 punti. La vittoria finale sarebbe stata poi del Víkingur, ma che sarebbero passati due anni per riavere i rossoneri in testa in pochi se lo sarebbero aspettato.
NSÍ – B36 0-2 (vedi highlights)
E se la sponda rossonera della capitale ride, quella bianconera non sta certo a guardare. Anzi, a dirla tutta si dà da fare, e liquida anch’essa in pochi minuti i suoi avversari. Partita decisamente più tosta quella del B36, ospite di un NSÍ giunto già al primo bivio stagionale. Vista la posta in palio, le due squadre si affrontano a viso aperto, deliziando i tifosi sugli spalti. Nel primo tempo botta e risposta, con Peter Knudsen da un lato che cerca troppo il secondo palo e fa sfumare il gol mandando la palla a lato di un soffio e Łukasz Cieślewicz dall’altro che colpisce un palo clamoroso con un bel tiro di prima. Si tratta del preludio al vantaggio bianconero, che arriva sugli sviluppi di un corner al 45° con Hugin Samuelsen.
La ripresa si apre in modo scioccante per i padroni di casa, che subiscono una ripartenza da manuale da parte degli uomini di Jákup á Borg, conclusa in modo impeccabile da Kaimar Saag per il 2-0 che chiude i giochi. Sterili e poco convinti i tentativi dei gialloneri di riaprire successivamente la partita. Il B36 espugna Runavík e sale al secondo posto condiviso, l’NSÍ scivola al quinto posto, ma può ancora sperare grazie alla classifica cortissima.
KÍ – Víkingur 1-2 (vedi highlights)
Il KÍ, intanto, perde contatto con la realtà, e perde l’unica partita che mai avrebbe dovuto perdere quest’anno. Il duello per il titolo, infatti, potrebbe decidersi negli scontri diretti, e non approfittare del momento difficile dei campioni in carica potrebbe rivelarsi fatale. Infatti, al netto del ritorno delle due squadre capitoline, almeno sulla carta le squadre favorite sono quelle che hanno dominato il campionato negli ultimi due anni. Certo, i rapporti di forza sembra che stiano cambiando, ma è troppo presto per dirlo con certezza.
L’unica cosa certa è che gli azzurri perdono la terza partita di seguito tra campionato e coppa nazionale, per la terza volta di seguito andando prima in vantaggio e poi subendo la rimonta. Di Bjartalíð con tanto di ciabattata il vantaggio dei padroni di casa (dopo un iniziale forcing pazzesco degli ospiti), subito pareggiato da Lawal, favorito da un’incredibile papera di Meinhardt Joensen.
Nel finale di primo tempo c’è èerò un episodio controverso in area azzurra, con l’intervento in scivolata di Djurhuus su Bjartalíð. Dal video non si capisce se il giocatore nerazzurro prenda le gambe dell’avversario o la palla, ma nel dubbio lascia proseguire. Noi non possiamo esprimerci causa inquadratura non buona, ma le proteste sono vibranti. Emozioni vibranti anche all’85°, quando Heðin Hansen trova il gol del sorpasso. Quale sia il male del KÍ non spetta a noi dirlo, ma di certo c’è che adesso gli azzurri sono a -3 dalla vetta, in compagnia del B36, e hanno concesso punti e ossigeno a Maurice Ross.
TB/FCS/Royn – EB/Streymur 3-2 (vedi highlights)
Battaglia senza esclusione di colpi in uno dei due scontri salvezza della giornata. A Trongisvágur va in scena una partita ricca di emozioni, con gli ospiti che si portano in vantaggio, ma poi subiscono la rimonta dei padroni di casa che trovano una vittoria importante in chiave salvezza. Finisce 3-2 per i neroverdi, che scavalcano l’AB ed escono per la prima volta in stagione dalla zona retrocessione.
Skála – 07 Vestur 2-1 (vedi highlights)
Vittoria fondamentale anche per lo Skála, che con qualche difficoltà ha la meglio nello scontro salvezza con lo 07 Vestur per 2-1. Prima parte di stagione devastante per gli ospiti, che chiudono il primo terzo di campionato con la miseria di un solo punto.
Prossimo turno (10ª giornata, 13 maggio)
B36 – Skála
AB – EB/Streymur
Víkingur – HB
07 Vestur – TB/FCS/Royn
KÍ – NSÍ
Classifica
HB 22
B36 19
KÍ 19
Víkingur 17
NSÍ 16
Skála 11
EB/Streymur 10
TB/FCS/Royn 7
AB 5
07 Vestur 1
Non sono presenti commenti.