Tórshavn la regina

La certezza che emerge dall’ultima settimana del calcio faroese è una sola: la capitale è tornata a tiranneggiare sul suo arcipelago, e quest’anno non resteranno che briciole per gli altri. In campionato HB e B36 prendono il largo su tutte le inseguitrici, mentre in coppa si consuma l’ultimo dramma del Víkingur Gøta, ormai distrutto dalla gestione fallimentare di Maurice Ross.

In campionato l’HB espugna Norðragøta, e di fatto diventa candidato numero 1 alla vittoria del titolo.

HB e B36, lo scontro eterno

Visto l’andazzo generale, non sembra azzardato dire che quest’anno HB e B36 si giocheranno tutto in famiglia. Troppo forti rispetto a tutte le altre, alle prese con problemi diversi. I rossoneri, letteralmente rigenerati dal guru islandese Heimir Guðjónsson, sono tornati travolgenti come una volta. Come se gli ultimi cinque anni di crisi più nera che rossa non fossero mai esistiti. Ai quarti di coppa il povero B71 viene triturato con un impietoso 6-0, con Nolsøe e í Soylu sugli scudi (una doppietta a testa). In campionato invece mastodontica prova di forza sul campo del Víkingur, dove va in scena una partita pazzesca. 1-2 il risultato finale, con due gol incredibili di Justinussen da calcio di punizione.

Non va peggio al B36, che annienta lo Skála due volte in pochi giorni. In coppa lo fa fuori con un secco 2-0 maturato nei primi 20 minuti di gioco, mentre in campionato lo demolisce per 5-1 con una fantastica tripletta di Kaimar Saag.

Il tabellone di coppa adesso dice HB-AB e B36-TB/FCS/Royn. Non è difficile ipotizzare una finale tutta interna alla capitale, così come in campionato, dove la classifica recita HB a 25 punti e B36 a 22. Ne vedremo delle belle…

Víkingur e KÍ, che tonfo!

Negli anni scorsi legate nel bene (soprattutto per i nerazzurri), quest’anno nel male. Non giriamoci intorno, perché è evidente che di questo Víkingur e KÍ diventeranno le delusioni della stagione.

Male gli azzurri che, già fuori dalla coppa al primo turno, in campionato sprecano altri punti in uno scontro diretto casalingo. Inutile l’1-1 con l’NSÍ con i gol di Dosljak e Tróndargjógv, perché favorisce solo le concorrenti (a patto che sappiano approfittarne).

Ancora peggio i campioni in carica, ormai distrutti dalla gestione fallimentare di Maurice Ross. Ironia della sorte, è proprio l’ex squadra del tecnico scozzese, il TB/FCS/Royn, a estromettere il Víkingur dalla coppa, battendolo per 2-0 in casa sua! E, incredibile a dirsi, la squadra di Trongisvágur aveva giustiziato proprio il KÍ al turno precedente! Inutile parlare del campionato, dove la sconfitta casalinga per 2-1 contro l’HB potrebbe essere una simbolica staffetta: il titolo sembra destinato a lasciare Norðragøta in direzione Tórshavn.

AB alla riscossa

Tra le piccole, l’AB e il TB/FCS/Royn questa settimana possono gongolare felici. La squadra di Argir batte due volte in pochi giorni l’EB/Streymur, e si regala un pass per le semifinali di coppa. In Løgmanssteypið, infatti, gli uomini allenati da Sorin Vasile rimontano da 0-2 a 2-2, superando gli avversari per 3-1 ai calci di rigore. In campionato, invece, con un 2-0 casalingo l’AB resta attaccato al gruppo che lotta per la salvezza, lasciando da solo lo 07 Vestur in fondo.

Altrettanto bene fa il TB/FCS/Royn, che in coppa (come detto) ha estromesso il Víkingur, mentre in campionatto ha superato agevolmente per 3-0 lo 07 Vestur, fermo a un solo punto in 10 gare.

Løgmanssteypið

Quarti di finale, 10-11 maggio

AB – EB/Streymur 2-2 [3-1 dcr]
B36 – Skála 2-0
Víkingur – TB/FCS/Royn 0-2
HB – B71 6-0

Semifinali, andata 30 maggio, ritorno 13 giugno

HB – AB
B36 – TB/FCS/Royn

Betri deildinn

Decima giornata, 13 maggio

AB – EB/Streymur 2-0
KÍ – NSÍ 1-1
07 Vestur – TB/FCS/Royn 0-3
Víkingur – HB 1-2
B 36 – Skála 3-1

Undicesima giornata, 21 maggio

07 Vestur – NSÍ
B36 – Víkingur
Skála – TB/FCS/Royn
AB – KÍ
HB – EB/Streymur

Classifica

HB 25
B36 22
KÍ 20
NSÍ 17
Víkingur 17
Skála 11
EB/Streymur 10
TB/FCS/Royn 10
AB 8
07 Vestur 1