Come vi avevamo anticipato durante i vari resoconti dell’ultima stagione, termina ufficialmente l’accordo che legava dal 2012 la Effo, nota compagnia locale che si occupa della vendita di carburanti e che continuerà comunque a supportare il movimento calcistico faroese in altri modi, in quanto la partnership è sinora andata a gonfie vele, alla FSF.

 

Ben Arabo e Christian Fribjart Andreasen sigillano l’accordo tra la Betri e la FSF (Hans Erik Danielsen – FSF.fo).

 

A farle spazio sarà la Betri, banca con sede a Tórshavn.

Anche la sponsorizzazione con la Betri durerà almeno per cinque anni, dopo la firma fino al 2022 tra Ben Arabo, presidente dell’istituto di credito, e Christian Fribjart Andreasen, presidente della federazione calcistica faroese.

 

La firma del contratto tra Ben Arabo e Christian Fribjart Andreasen che legano la Betri alla FSF fino al 2022 (Hans Erik Danielsen – FSF.fo).

 

Se nell’ultimo lustro abbiamo assistito all’Effodeildin, ora vedremo il quarto cambio nome nel campionato: Formuladeildin è stato lo sponsor dal 2005 al 2008 e Vodafonedeildin è stato lo sponsor da febbraio 2009 a dicembre 2011.

La Betri, al contrario delle altre tre aziende, darà il suo marchio anche alla massima divisione femminile. Una svolta epocale per un movimento che cercava risorse e immagine da troppo tempo, nonostante l’evidente crescita delle giocatrici e, di conseguenza, della nazionale.

 

La nazionale faroese femminile in posa, prima del match di andata contro la Germania (Fanny Kruse).

 

Questo farà sì che il campionato maschile andrà a chiamarsi “Betri deildin menn“, mentre quello femminile si chiamerà “Betri deildin kvinnur” che, come dicevamo, privo di sponsor fino a pochi giorni fa, era chiamato semplicemente  “1.deild kvinnur“.

Parlavamo di crescita delle giocatrici e della nazionale.
Infatti, nella conferenza stampa di presentazione, è stato annunciato come l’accordo con la Betri preveda che anche la nazionale femminile di Pætur Smith Clementsen venga sponsorizzata dalla banca, in quanto secondo Ben Arabo, essa necessita ora più che mai, in vista delle restanti partite del gruppo 5 di qualificazione ai mondiali di Francia 2019 con l’Islanda di Freyr Alexandersson, la Slovenia e soprattutto la Germania, di essere supportata.

 

 

Arabo ritiene che ci siano grandi possibilità di supportare il calcio femminile ora ed in futuro, se solo si inizia a credervi, ed è per questo motivo che la banca ha deciso di farlo.

Più generalmente, Arabo descrive quest’intesa come un accordo che la banca ha realizzato in quanto sia la banca che il calcio faroese a tutti i livelli condividono valori comuni e sono qualcosa di importante per e in tutte le Fær Øer, che ottiene risultati importanti sia a livello nazionale che internazionale.

 

 

Christian Fribjart Andreasen, ha dichiarato che questo importante accordo è il primo a far parte di una nuova strategia della federazione, volta al futuro, che ha tra i suoi obbiettivi il rafforzamento della componente femminile nel calcio (che è vista come una risorsa), cercando di attrarre nuovo interesse sia nel prendervi parte, ad esempio tra le giovani, che dal punto di vista di chi vi assiste, ad esempio rendendo i match delle donne più televisivi, in modo da ampliarne auspicabilmente il seguito.

 

 

In merito alla prima serie femminile, egli aggiunge che tale accordo è determinante non solo per il ruolo della FSF nello sviluppo del calcio faroese, ma anche per dare a quella divisione non solo uno sponsor, ma anche un’identità che finora era mancata.

 

Malena Josephsen, leggenda del calcio femminile faroese (Women Football Daily).

 

Tra l’altro, se per la nuova Betri deildin kvinnur dobbiamo ancora conoscere il calendario della stagione 2018 che, dopo diciassette stagioni, vedrà cinque squadre dare la caccia all’EBS/Skála anziché al , sappiamo già come sarà composta la Betri deildin menn.

 

L’EBS/Skála festeggia la vittoria del campionato ai danni del  (Portal.fo).

 

Il sorteggio del calendario si è svolto lo scorso 12 dicembre, trasmesso sul canale ufficiale YouTube della FSF, con Virgar Hvidbro e Tróndur Arge, e visibile di seguito:

 

 

Si ringrazia Elena Colussi del gruppo FacebookFØRJTALIA” per la collaborazione con “Freezeland.it“.