Nelle due amichevoli appena disputate dall’Islanda contro Svezia ed Estonia ci sono stati molti esordi. La pattuglia proveniente dalla Pepsideild, il massimo campionato islandese, poteva […]
Lo scorso anno il Selfoss è stato protagonista di un’amara quanto non prevista retrocessione dall’Inkassodeildin. Gli amaranto provano a ripartire, portando a casa la Lengjubikarinn […]
Con l’Eyjafjallajökull inauguriamo una rubrica dedicata ai vulcani islandesi. Artefici di vita e di morte, di catastrofi immani e di rinascita, sono legati visceralmente alla […]
Il lungo letargo del calcio islandese è agli sgoccioli. Mancano pochi giorni al via della Lengjubikarinn 2019, la Coppa di Lega islandese. A preannunciarla è […]
Il metodo di qualificazione ad Euro2020 è stato complicato dall’introduzione della Nations League. L’incrocio fra i risultati delle due competizioni ha generato molta confusione, in […]
Bjarni Ólafur Eiríksson, classe 1982, difensore centrale, mancino, è una bandiera del Valur ed un’istituzione del calcio islandese. Nell’incontro di domenica perso 2-1 dal Valur […]
Lo Skála Ítróttarfelag è stato fondato il 15 maggio 1965 ed il primo presidente è stato Sigvald Kristiansen. Il villaggio di Skála, abitato da poco […]
Il B36 Torshavn, abbreviazione di Bóltfelagið 1936 Tórshavn, è la terza forza del campionato faroese dopo gli eterni rivali dell’HB ed il KI Klaksvik. E’ […]
Negli scorsi giorni, la Nazionale maggiore dell’Islanda è volata in Qatar per giocare due partite amichevoli, contro Svezia ed Estonia. Il ct Hamrén ha sfruttato […]
Il Klaksvíkar Ítróttarfelag, abbreviato KÍ, è stato fondato alle ore 17.30 di mercoledì 24 agosto 1904 nella seconda città dell’arcipelago faroese, Klaksvík. L’iniziativa fu iniziativa […]
Akureyri conta quasi 18.000 abitanti. E’ il centro più importante del nord e, dopo l’area metropolitana di Reykjavik, di tutta l’Islanda. Si trova in fondo […]
Quello natalizio, si sa, è un periodo in cui l’atmosfera diventa quasi magica, indipendentemente dai significati religiosi che gli possono essere attribuiti. Si può essere […]
Che fiasco Prima ci dimentichiamo di questa Nations League, meglio è. Per noi appassionati di calcio islandese e faroese è stato un fallimento su tutta […]
Pall Klettskard è nato nelle Faer Oer il 17 maggio 1990. Tranne una breve parentesi giovanile in Danimarca, ha trascorso tutta la sua carriera calcistica […]
Rúrik Gislason è nato a Reykjavik il 25 febbraio 1988. Cresciuto calcisticamente nell’HK della vicina Kópavogur, a 20 anni ha iniziato la sua carriera internazionale che […]