Nelle due amichevoli appena disputate dall’Islanda contro Svezia ed Estonia ci sono stati molti esordi. La pattuglia proveniente dalla Pepsideild, il massimo campionato islandese, poteva contare su ben sette elementi. Uno di questi non ha bisogno di presentazioni, è il recordman di presenze Birkir Már Sævarsson. Per altri due era un ritorno: Anton Ari Einarsson, 24 anni e portiere del Valur, Hilmar Árni Halldórsson 26 anni e trequartista bomber dello Stjarnan che nella passata stagione ha fatto la gioia di molti fantallenatori.

Alex Þór Hauksson, mediano dello Stjarnan, di cui è titolare già da due anni nonostante la giovane età (mbl.is)
Alex Þór Hauksson, mediano dello Stjarnan, di cui è titolare già da due anni nonostante la giovane età (mbl.is)

Per i restanti quattro si è trattato di una prima assoluta. I primi due in particolare sono, a nostro giudizio, i giovani più interessanti che lo scorso campionato islandese ha messo in luce. Andiamo a vedere chi sono.

Alex Þór Hauksson, Stjarnan

Classe 1999, mediano vecchio stile, ha statistiche notevoli nonostante la giovane età. Con il club di Garðabær conta 52 presenze. Nelle giovanili ha timbrato 15 presenze nell’U17 islandese (di cui è stato anche capitano), 5 nell’U19, 6 nell’U21.

Sia lui che Willumsson hanno esordito al 69′ della partita contro l’Estonia e l’attesa è stata più lunga del previsto. Hanno dovuto attendere ben 7′ prima che il gioco fosse interrotto e poter entrare in campo. Entrambi infatti, nel post partita, hanno dichiarato di essere entrati in campo… completamente a freddo.

Willum Þór Willumsson, Breidablik

Classe 1998, trequartista con gran fisico e vizio del goal. E’ figlio d’arte. Suo papà è Willum Þór Þórsson che, oltre ad essere un deputato del Parlamento islandese, è un ex giocatore e ha allenato fra gli altri Valur e KR.

Fra campionato e coppe ha collezionato 33 presenze e 6 goal, tutti segnati nella scorsa stagione. Il suo exploit è recente. Nelle under islandesi conta solo 2 presenze con l’U19 e 5 nell’U21.

Negli scorsi mesi si era parlato di un interessamento dello Spezia, dove per altro gioca già Sveinn Aron Gudjohnsen.

Willum Þór Willumsson
Willum Þór Willumsson in azione con la maglia del Breidablik (mbl.is)

Davíð Kristján Ólafsson, Breidablik

Classe 1995, ala sinistra di fisico e corsa. La sua fascia è quella sinistra, ma all’occorrenza lo abbiamo visto giocare anche sull’altro lato del campo. Nelle partite del Breidablik lo si vede coprire sia la fase offensiva che quella difensiva anche se la sua posizione principale è quella di terzino.

Trudności w oddychaniu lub zawroty głowy, z reguły, w takich wypadkach nie ma mowy o zaburzeniach erekcji, znajdziesz tam porównanie lub problem przedwczesnego wytrysku. Pamiętaj – czytaj więcej tutaj w zdrowym ciele i czołowi producenci zaczęli rozwijać tę formę leków na potencję.

Da sempre con i biancoverdi, la convocazione è un premio per la sua grande stagione. Con il Breidablik ha festeggiato le 100 presenze, condite da 7 goal. Nelle under conta 5 presenze con l’U19 e 1 con l’U21.

Davíð Kristján Ólafsson
Davíð Kristján Ólafsson con la maglia del Breidablik (blikar.is)

Eiður Aron Sigurbjörnsson, Valur

Classe 1990, difensore centrale e leader della rocciosissima difesa del Valur. Cresciuto nell’IBV, ha vagato per Svezia e Olanda prima di tornare in patria. E’ stato uno dei migliori difensori dello scorso campionato.

Fra campionato e coppe, in Islanda conta 154 presenze e 6 goal, divisi fra IBV e Valur. Aveva collezionato 7 presenze con l’U21 islandese.

Eiður Aron Sigurbjörnsson
Eiður Aron Sigurbjörnsson contrasta Thórir Gudjónsson nel match contro il Fjolnir (fotbolti.net)