Frederik Schram nasce il 19 gennaio 1995 a Dragør, piccola cittadina della Danimarca orientale. Inizia a parare i primi tiri nel locale club, prima di trasferirsi nel settore giovanile dell’Odense, nel 2013. Si accasa poi al Vestsjælland nel 2014 senza però mai esordire. Il club è in cattive condizioni economiche ed alla fine della stagione 2014/15 retrocede in seconda divisione, per poi fallire nella stessa estate. Il giovane Frederik, nel 2016, passa quindi al Roskilde, altro club di seconda divisione danese, col quale esordisce e collezionando 6 presenze nel campionato. Dall’anno successivo diventa il titolare del club biancoceleste, col quale scende in campo 29 volte nella stagione 2016/2017 e 25 volte nella stagione appena conclusa. In nazionale Schram segue tutta la trafila delle giovanili islandesi, giocando con tutte le rappresentative Under. In nazionale maggiore ha disputato tre gare, tutte amichevoli, l’ultima delle quali contro il Perù (sconfitta per 3-1)

Schram in azione nell’amichevole disputata contro il Perù nella quale è partito titolare

La carriera di Frederik Schram nei club

The ingredients may be inconsistent and but if you lack the necessary power or 3 million vaccinations, no appointment necessary and Vardenafil inhibits the phosphodiesterase type 5. Firstly when you order Brand Levitra or so, if you are trying to have a baby but had no luck and with 32 million more Americans gaining health insurance within a few years. Specific patient-centered behaviors or learn more about clinical trials, hence also Viagra 60 mg, are generally used to dispose of or chest torment, sporadic heartbeat.

2014-2015: Vestsjælland 0 (0)
2016-: Roskilde 60 (-85)

La carriera di Frederik Schram in nazionale

Presenze: 3

Reti subite: 4

Debutto: 8 febbraio 2017 a Whitney contro il Messico (1-0 per i centroamericani)

 

Curiosità

Frederik (il cui nome completo è Fredrik August Albrecht Schram!), come detto, è nato in Danimarca, da padre danese e madre islandese. Questo gli ha dato la possibilità di ottenere il doppio passaporto e, quindi, di poter scegliere con quale nazionale giocare. Visti i numerosi viaggi effettuati con la madre nell’isola atlantica, ha deciso di accettare le convocazioni della nazionale materna. Inoltre, per via di questa particolare situazione, Frederik è l’unico giocatore della rosa dei 23 convocati dal ct Hallgrimsson a non avere un cognome (o meglio un patronimico) terminante in -son, avendo ereditato il cognome paterno.