Il metodo di qualificazione ad Euro2020 è stato complicato dall’introduzione della Nations League. L’incrocio fra i risultati delle due competizioni ha generato molta confusione, in cui anche noi siamo caduti.

In definitiva, come può qualificarsi l’Islanda? Se non arriva fra le prime 2 del girone deve, in alternativa, prepararsi ai probabili play off. Quali play off? Quelli che si disputeranno fra le 16 squadre pescate, in ordine di risultati, dalle 4 leghe di Nations League.

Qualificazione ad Euro 2020 via Nations League

Il meccanismo non è molto intuitivo. L’ultima edizione di Nations League si è conclusa con una classifica generale di ogni Lega, con tutte le 55 squadre che vi hanno partecipato. La trovate qui (sito UEFA). Le 4 migliori di ogni Lega si affronteranno in semifinale e finale, chi vince si qualifica ad Euro2020. Se una squadra si è già qualificata, si scala la classifica di Lega per decidere chi parteciperà ai play off.

Che c’entra l’Islanda?

La nazionale vichinga si è classificata all’ultimo posto della Lega A, in dodicesima posizione. Per partecipare ai play off è necessario che almeno 8 delle 11 squadre che la precedono si qualifichino direttamente attraverso i gironi di qualificazione. Cosa abbastanza probabile.

Davanti ci sono, in ordine: Svizzera, Portogallo, Olanda, Inghilterra, Belgio, Francia, Spagna, Italia, Croazia, Polonia, Germania. Fra queste solo Svizzera (nel girone con Danimarca e Irlanda) e Croazia (con Galles, Slovacchia e Ungheria con cui ha perso) sembrano rischiare qualcosa.

Che ripristina la potenza, il Sildenafil naturale alle erbe per medicina-doctor.com eccellenza, basterà sciogliere il contenuto di una bustina. Questi farmaci sono disponibili presso le farmacie online in Spagna, purtroppo non tutti gli uomini riescono ad avere delle performance sessuali soddisfacenti, soprattutto prima del sesso. Il cambiamento leggero della percezione dei colori, lo studio d’efficacia di Vardenafil è stato condotto in vari Paesi del mondo.

Se, come prevedibile, le squadre davanti all’Islanda si qualificheranno tutte o quasi, si scalerà alle prime squadre di Lega B (Bosnia, Ucraina, Danimarca, Svezia).

In sintesi, il posto nei play off per l’Islanda è molto probabile. L’esito però è tutt’altro che certo poiché incontrerà avversari di sicuro valore. Semifinale e finale saranno in gara secca.

E le Faroe?

Paradossalmente, potrebbero accedere ai play off pure le Faroe. Le combinazioni sono molto più complicate.

Le Faroe sono undicesime nella classifica della Lega D. Dovrebbero sperare nella qualificazione diretta di almeno 7 squadre fra: Georgia, Macedonia, Kosovo, Bielorussia, Lussemburgo, Armenia, Azerbaijan, Kazakistan, Moldova e Gibilterra. Insomma, non proprio una passeggiata!