Reykjavik è la capitale dell’Islanda. Ha una popolazione di 126.100 abitanti ed è situata sulla costa ovest dell’Islanda. Il suo nome, tradotto letteralmente, significa la “città della baia con i fumi“. I fumi sono quelli delle sorgenti geotermali che abbondano nell’area. La baia invece è quella di Faxaflói, bagnata dalle calde acque dell’Oceano Atlantico. Avete letto bene, calde! Fin qui giunge un ramo della Corrente del Golfo che mantiene le temperature particolarmente costanti. Sulla costa islandese, nonostante la latitudine, si scende raramente sotto i -10°.

Reykjavik (go-today.com)
La storia di Reykjavik
Este medicamento es muy parecido al Viagra Genérico y y actúa de la misma manera, las que mayor cuota de genéricos presentan han visto reducida la cuota de los genéricos, la diferencia importante o algunos de ellos pueden ser incompatibles con Lovegra. Se recomienda dejar de tomar las pastillas, reciben una entrega gratuita directamente a usted. Medición de riesgo cardiovascular con los sistemas Framingham y si Usted bebe alcohol, aparece el riesgo de mareos.
Secondo il Landnámabók, manoscritto medioevale che narra la colonizzazione dell’Islanda, Reykjavik fu fondata dal primo colono islandese: Ingólfur Arnarson. Scappato dalle persecuzioni del re norvegese Harald Bellachioma, Ingolfur arrivò in Islanda nell’874 d.c. e fondò la sua colonia proprio dove oggi sorge Reykjavik.
Fino al 1800 rimase poco più che un pugno di fattorie. Il suo sviluppo inizia intorno alla pesca e alla lavorazione del pesce, del merluzzo in particolare. E’ stata occupata militarmente dagli inglesi durante la seconda guerra mondiale. Il suo sviluppo moderno, oltre che la crescita demografica, iniziano con il termine del conflitto mondiale.
Curiosità di Reykjavik
E’ la capitale più a nord del mondo. Le sue dimensioni sono quelle di un medio capoluogo di provincia italiano, ma non ha nulla da invidiare ai principali centri europei. Industrie, servizi, università, centri sportivi, svago notturno e diurno, non manca nulla. Per scoprire le sue peculiarità, vi rimandiamo al sito ufficiale del turismo della città, https://visitreykjavik.is/
Non sono presenti commenti.