Delusione faroese

Poteva essere una settimana decisiva per le sorti della nazionale faroese e per certi versi lo è stata, ma non nel senso che ci auspicavamo. Dalle due gare casalinghe con Azerbaigian e Kosovo, infatti, gli uomini del ct Olsen escono con un solo punto, contro gli almeno quattro necessari per sperare nel primo posto. Troppo poco quanto visto in campo, senza nessun alibi che possa reggere. Non c’è ancora la sentenza matematica, ma dalle parti di Tórshavn serpeggia un (motivatissimo) pessimismo.

Non basta il gol di Shaki Joensen per avere la meglio sul Kosovo, che riesce a strappare un punto d’oro dalla sua trasferta faroese.

Fær Øer – Azerbaigian 0-3 (vedi highlights)

La gara decisiva, quella da vincere, è invece stata la delusione più grande. Una sconfitta pesante e umiliante quella contro gli azeri, perché arriva in casa contro una formazione di livello pari se non addirittura inferiore. Rispetto al 4-4-1-1 scelto a Pristina per arginare il Kosovo, con l’Azerbaigian Olsen opta per un 4-2-3-1 con una grande novità: finalmente convocato Adrian Justinussen, addirittura lanciato come punta sostenuto da un trio niente male come Bartalsstovu – Brandur Olsen – Edmundsson. I primi 27 minuti sembrano dar ragione al tecnico danese, che riesce a imbrigliare gli ospiti. Al 28° però una disattenzione in difesa permette ad Almeida di segnare l’1-0 a porta sguarnita. Si tratta di un fulmine a ciel sereno, perché nei minuti successivi la squadra di casa va vicina al pari prima con Justinussen e poi con Edmundsson.

La ripresa si apre con un episodio arbitrale controverso. In area Agayev si tuffa per prendere il pallone, ma nel farlo travolge completamente Justinussen che cade a terra. Per l’arbitro russo Eskov non è rigore, ma noi ci permettiamo di avanzare qualche dubbio. Passano pochi minuti e all’ora di gioco la nazionale faroese si guadagna una punizione a due in area, ma la situazione viene gestita malissimo con la palla buttata sulla barriera. Il raddoppio azero arriva nel momento migliore dei faroesi, col sinistro al volo di Nazarov, lasciato colpevolmente solo nell’area. All’87° Almeida fa doppietta e chiude i giochi su rigore procurato da Nielsen.

Fær Øer – Kosovo 1-1 (vedi highlights)

Incassata una sconfitta troppo pesante per quanto mostrato ma meritata per gli errori tecnici in fase difensiva, i faroesi hanno cercato di rifarsi col Kosovo. Olsen in questo caso ha puntato di nuovo sul 4-4-1-1, con una formazione molto simile a quella dell’andata, forse scommettendo su una voglia di rivalsa dei suoi giocatori. La partenza però non è stata delle migliori, con gli ospiti in vantaggio dopo nove minuti grazie all’eurogol dai limiti dell’area di Milot Rashica, al primo gol nella competizione. Il pareggio è arrivato al 50°, con Shaki Joensen lesto ad approfittare di un assist dalla destra di Gilli Rólantsson. All’87° Nattestad ha la palla gol sui piedi, ma Ujkani è bravo ad opporsi d’istinto e a mantenere il risultato.

Le prospettive nel girone

Purtroppo con questi risultati la situazione si è complicata notevolmente. Il primo posto, occupato dal Kosovo, dista quattro punti, ma i faroesi dovevano fare i punti decisivi in queste due partite in casa. Le ultime due saranno entrambe in trasferta, in Azerbaigian e a Malta. Se si vuole alimentare quel filo di speranza di arrivare primi e ottenere una promozione in Serie C, è necessario vincerle entrambe, soprattutto per vendicare la sconfitta pesante patita contro gli azeri. Ma anche per evitare l’onta dell’ultimo posto nel girone.

Classifica

Kosovo 8
Azerbaigian 6
Fær Øer 4
Malta 2