L’andata delle semifinali di Løgmanssteypið si chiudono con un doppio 1-1 fra HB Tórshavn e KÍ Klaksvík da una parte, fra Skála e Víkingur Gøta dall’altra.

Dopo le goleade e le emozioni dei quarti di finale, è la paura di perdere a fare da padrone. In entrambi i casi, l’1-1 sorride a chi ha giocato in trasferta.

Semifinali di Løgmanssteypið
Immagine della sfida di campionato fra KI e HB, giocata a marzo a Klaksvik, e terminata 0-0 (www.facebook.com/klaksvikaritrottarfelag)

Le due partite di ritorno si disputeranno il 22 maggio (KÍ Klaksvík-HB Tórshavn) ed il 23 (Víkingur Gøta-Skála). Per la finale bisognerà attendere il 21 di settembre.

Semifinali fra nobili ed un’intrusa

Ci si aspettava qualcosa di più dalla nobiltà del calcio faroese. Delle quattro compagini, solo lo Skála IF è ancora a secco di titoli. Le altre tre sono le più vincenti di sempre come potete rileggere sulla nostra presentazione della competizione.

L’HB guida con 26 successi, ma manca la vittoria dal 2004. Il KI è al secondo posto con 6 successi (2016). Il Vikingur è al quinto con 5 (2015), ma sale al secondo se gli aggiungiamo i 6 successi del suo predecessore, il GÍ Gøta.

HB Tórshavn-KÍ Klaksvík: 1-1

Cliccando qui trovate gli highlight della partita. Sono stati 90′ giocati con i nervi scoperti, soprattutto da parte dei rossoneri che in campionato non stanno brillando.

L’arbitro lascia correre, anche quando i giocatori vengono alle mani in mezzo al campo. E’ stato il KI a passare in vantaggio al 31′ con il centrocampista norvegese Simen Sandmæl. L’HB ha pareggiato i conti al 49′ con Ari Mohr Olsen.

Skála – Víkingur Gøta: 1-1

La seconda semifinale è un derby dell’isola di Eysturoy. Le due compagini si erano appena sfidate in campionato, sempre in casa dello Skala, con vittoria del Vikingur per 2-3.

Anche la partita dell’Undir Mýruhjalla è molto nervosa. L’arbitro ha distribuito ben 7 cartellini gialli (5 a 2 per lo Skala). I goal sono stati di Jákup Johansen (Skala) al 12′ e di Sølvi Vatnhamar (Vikingur) al 60′.